Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fermi tutti: “Siamo fatti così” è arrivato su Netflix

Udite udite cari amici nati o cresciuti negli anni Ottanta/Novanta – e non solo -, la serie animata Siamo fatti così è sbarcata su Netflix.Ricordate il cartone animato con l’obiettivo di spiegare il funzionamento del corpo umano? In onda dal 1987 nel paese natio, la Francia, e dal 1989 in Italia, ha affascinato grandi e […]

Udite udite cari amici nati o cresciuti negli anni Ottanta/Novanta – e non solo -, la serie animata Siamo fatti così è sbarcata su Netflix.

Ricordate il cartone animato con l’obiettivo di spiegare il funzionamento del corpo umano? In onda dal 1987 nel paese natio, la Francia, e dal 1989 in Italia, ha affascinato grandi e piccini, restando uno tra i più apprezzati di sempre.

Conosciuta anche con il nome Esplorando il corpo umano, la serie si sviluppa in un’unica stagione formata da 26 episodi. Tra globuli rossi e globuli bianchi, Siamo fatti così ha fatto la storia degli anni Novanta, con l’indimenticabile sigla cantata da Cristina d’Avena e musicata da Massimiliano Pani, figlio di Mina.

Se anche per voi si tratta di una serie indimenticabile, preparatevi a rivivere i ricordi della vostra infanzia. Siamo fatti così è infatti già disponibile per la visione. Buon tuffo nel passato!

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!