Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ora potete dormire nella casa in cui Harry Potter ha trascorso la sua prima infanzia

Destinazione: Lavenham, Contea di Suffolk, UK Sistemazione: intero appartamento Camere da letto: 2Servizi: wifi, TV, camino, colazione all’ingleseContatta l’hostÈ così che Airbnb, con una certa disinvoltura che potrebbe passare inosservata ai babbani, mette a disposizione dei viaggiatori per il proprio soggiorno la casa dove Harry Potter trascorse la sua primissima infanzia, a Goldric’s Hollow. Era […]

Destinazione: Lavenham, Contea di Suffolk, UK
Sistemazione: intero appartamento
Camere da letto: 2
Servizi: wifi, TV, camino, colazione all’inglese
Contatta l’host

È così che Airbnb, con una certa disinvoltura che potrebbe passare inosservata ai babbani, mette a disposizione dei viaggiatori per il proprio soggiorno la casa dove Harry Potter trascorse la sua primissima infanzia, a Goldric’s Hollow.

Era il 1997 quando Harry, figlio di Lily e James Potter, faceva irruzione nelle vite dei primi lettori britannici attraverso la penna della scrittrice J. K. Rowling, per poi trasformarsi, attraverso una saga dispiegatasi in 10 anni, 7 volumi e film per il cinema, nel protagonista di uno dei maggiori successi editoriali di sempre.

La caratteristica struttura architettonica di epoca medioevale scelta per la trasposizione cinematografica dell’opera della Rowling, da cui lei stessa si dice abbia tratto ispirazione per i romanzi, si chiama De Vere House e sorge nel piccolo villaggio medioevale di Lavenham. La casa, proprietà privata, ha oggi però aperto i battenti anche ai seguaci del turismo harrypottiano, destinando un’ala dell’edificio agli ospiti che desiderano immergersi negli albori dell’occhialuto maghetto. E possono farlo semplicemente attraverso una prenotazione su Airbnb.

L’alloggio offre due stanze da letto con relativi servizi, un salotto con camino, cucina, sala da lettura e un delizioso giardino privato dove godere della colazione – ovviamente all’inglese – compresa nel prezzo, che si aggira intorno alle 110 sterline al giorno (circa 130 euro).

E allora: cappello, paiolo e bacchetta in mano, si va a dormire a casa Potter, occhio però, ché se ne potrebbe uscire con qualche cicatrice di troppo.

Articolo scritto da Maria Teresa Falqui

CONDIVIDI:
Link copiato!