Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

BookCity 2019: cosa non perdersi tra 1500 eventi? Ne abbiamo selezionati 3 (pazzeschi) per voi!

BookCity torna ad animare scuole, librerie, musei, palazzi storici e associazioni culturali di Milano: il programma della festa dei libri, dal 13 al 17 novembre 2019, è, anche quest’anno, così ricco di eventi che riuscire a partecipare a tutti sarebbe praticamente impossibile. Per non perdere l’oppotunità di sfoderare la vostra più credibile verve intellettuale, vi […]

BookCity torna ad animare scuole, librerie, musei, palazzi storici e associazioni culturali di Milano: il programma della festa dei libri, dal 13 al 17 novembre 2019, è, anche quest’anno, così ricco di eventi che riuscire a partecipare a tutti sarebbe praticamente impossibile.

Per non perdere l’oppotunità di sfoderare la vostra più credibile verve intellettuale, vi segnaliamo tre occasioni da non mancare, tutte a ingresso gratuito – ovviamente! -, previa registrazione sul sito ufficiale

1_Il metodo dei grandi scrittori: dall’idea al bestseller. Consigli e segreti per scrivere opere letterarie che lasciano il segno.

Vi piacerebbe scrivere vicende tanto appassionate quanto quelle che narrano la vita di Vincenzo Florio? O incantare con l’estrema delicatezza con la quale André Aciman ha narrato la love story tra Elio e Oliver in una afosa estate degli anni ’80? Allora questo è l’evento che fa per voi. Pronti a condividere i segreti del mestiere saranno, oltre Stefania Auci e Aciman, anche Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019, e Stefano Mauri.

Quando: sabato 16 novembre, ore 14
Dove: Castello Sforzesco, Sala Viscontea Piazza Castello 1

2_Libri al buio. Speed date letterario

Mettete da parte l’ansia da prestazione: questo non è l’appuntamento alla cieca al quale probabilmente siete stati costretti a partecipare dall’amico di turno per risanare la vostra situazione sentimentale. Libri al buio è un evento fighissimo: uno speed date in piena regola nell’ambito del quale vi ritroverete davanti a turno, per soli 4 minuti, editori del calibro di Bompiani, Sur, NNEditore e Hacca Edizioni.

Quando: sabato 16 novembre, ore 19.00
Dove: SIAM – Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri

3_The Friendship Tour

Uno degli eventi più attesi di questo BookCity 2019 è The Friendship Tour. Protagonisti dell’appuntamento quattro grandi penne britanniche. Il tema trattato sarà quello che riguarda la Brexit. A dire la propria sulla probabile uscita della Gran Bretagna dalla Comunità Europea – ma non solo, discuteranno con il pubblico del proprio lavoro e risponderanno alle domande dei presenti – Jojo Moyes, Ken Follett, Kate Mosse and Lee Child.

Quando: domenica 17 novembre, ore 11.00
Dove: Teatro Carcano

Articolo scritto da Roberta Favazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!