Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

35 km di luci, l’albero in Duomo e lo spettacolo d’acqua in Darsena: a Milano, quest’anno, il Natale sarà super!

Il Natale è sempre più vicino e la nostra città si prepara a dovere. Quest’anno come non mai, Milano sarà SuperChristmas, con tantissimi eventi e iniziative promosse dal Comune e dagli sponsor.Centottanta strade si accenderanno grazie a 35 chilometri di luminarie, rendendo Milano più nataleggiante che mai. Ma per chi vuole viversi appieno la magia […]

Il Natale è sempre più vicino e la nostra città si prepara a dovere. Quest’anno come non mai, Milano sarà SuperChristmas, con tantissimi eventi e iniziative promosse dal Comune e dagli sponsor.

Centottanta strade si accenderanno grazie a 35 chilometri di luminarie, rendendo Milano più nataleggiante che mai. Ma per chi vuole viversi appieno la magia delle feste, sono tantissimi gli eventi in programma.

Si inizia il 29 Novembre, con l’esposizione a Palazzo Marino di due capolavori di Filippino Lippi, L’Annunziata e L’Angelo Annunziante.

Alle ore 18 del 1° Dicembre ci sarà l’inaugurazione dell’albero alla Galleria Vittorio Emanuele, alto 12 metri e con più di 10mila ornamenti. Il tutto accompagnato dall’illuminazione della volta dell’ottagono curata da Swaroski.

Si prosegue il 5 Dicembre con un doppio appuntamento: al Castello Sforzesco inizierà la fiera degli O Bej! O Bej!, con la bellezza di 380 bancarelle. Alle 18.30, in Piazza della Scala, ci sarà l’inaugurazione dell’installazione Luci Buone a Milano, festeggiata con l’evento Silent Party, in cui si potrà ballare indossando le cuffie grazie alla musica di Dj Filippo Nardi.

Il 6 Dicembre arriva l’appuntamento clou della stagione natalizia. Alle ore 17, in Piazza Duomo, ci sarà l’accensione dell’albero di Natale a cura di Esselunga. Un’istallazione di 27 metri di altezza che quest’anno è tutta improntata sulla sostenibilità. L’albero, con un diametro di 14 metri, sarà infatti in metallo ricoperto da tantissime luci che consumeranno pochissimo e circondato da 22 abeti più piccoli. La cerimonia dell’accensione del 6 dicembre sarà accompagnata da un’orchestra e da un programma di musica natalizia e sarà ripetuta ogni sera.

Il 7 dicembre, giorno dedicato al patrono di Milano, ci sarà la Prima diffusa al Teatro alla Scala. L’8, invece, sarà il giorno dedicato all’apertura del Villaggio di Natale in Piazza Duca D’Aosta, che ogni sera cambierà con uno show di musica e proiezioni dalle 17 alle 23. La piazza sarà allestita con una pista di pattinaggio, uno skate park e tantissimi stand. Per i più coraggiosi ci sarà anche una zipline che permetterà di sorvolare la piazza a 14 metri di altezza.

In ultimo, in Darsena, è atteso un vero e proprio spettacolo d’acqua, il Vodafone Acqua Show. Luci, musica, fontane e getti d’acqua che raggiungeranno i 40 metri di altezza. Gli spettacoli saranno ogni sera dal lunedì al giovedì alle 18, alle 19 e alle 20. Dal venerdì alla domenica ci sarà uno spettacolo in più alle 21.30.

Credit immagine di copertina

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!