Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ussignur, l’hotel dipinto di nero in via Plinio fa arrabbiare il quartiere: “Deprimente e stonato”

Il Demidoff Hotel è riemerso completamente nero dopo un restyling, scatenando il malcontento dei residenti

Il nero sta bene con tutto? Anche no. Di certo non su un palazzo Liberty a Milano. E di fatto i residenti della zona hanno le palle girate e non poco. Ma partiamo dall’inizio: in pratica il Demidoff Hotel, un edificio del primo Novecento collocato in un contesto Liberty situato tra via Aldrovandi e Via Plinio, si è recentemente dato una bella rinfrescatina. Ci sta. Il problema è che ha pensato bene di spezzare con il resto dei palazzi, tutti dipinti con colori chiari, e spiccare sulla massa con un bel nero pece. Un azzardo che a molti non è piaciuto.

Dai, già è un periodo nero, vogliamo vedere nero pure quando passeggiamo per la City? Il total black ha ricoperto tutto, anche i fregi in stile Liberty. Cioè dai, il nero è perfetto per un tubino, o per un completo classico. Anche un jeans nero è un must da avere nell’armadio. Ma un palazzo nero? I primi a lamentarsi sono stati, ovviamente, i residenti, che nei vari gruppi Facebook hanno definito il nuovo hotel “un obbrobrio”, “deprimente”, “funereo” e per concludere “un palazzo uscito da un incendio“. Molto bene.

hotelnero.jpg

Immediata è scattata la caccia al colpevole. Chi ha permesso un restyling così clamoroso? Massimo Scarinzi, Assessore alle Attività Produttive e Lavoro, Commercio e Sport presso il Municipio 3 del Comune di Milano, ha voluto subito precisare su Facebook: “Dopo le tante segnalazioni sul palazzo di via Plinio angolo Aldrovandi è stata fatta chiarezza sulla vicenda: per questo tipo di colorazioni non è richiesta alcuna autorizzazione comunale. Sul palazzo non c’è un vincolo paesaggistico o della sovrintendenza quindi l’impresa non ha necessità di ottenere alcuna autorizzazione”.

Scarinzi ha poi continuato: “Per evitare che situazioni come quella di via Aldrovandi si ripetano in futuro sarebbe molto utile un piano colore per Milano, come suggerito dalla mia collega Antonella Bruzzese, assessora all’Urbanistica del Municipio 3. Come Municipio 3 ci prendiamo l’impegno di formalizzare la richiesta al Comune. In questo momento in cui, grazie ai bonus del governo, stanno partendo moltissime ristrutturazioni, è giusto lavorare per tutelare il Liberty e i quartieri storici come Porta Venezia”.

C’è da dire che c’è anche chi ha apprezzato l’azzardo eh, e ha trovato il black look originale, elegante e ricco di personalità. Son gusti.

CONDIVIDI:
Link copiato!