Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Altro che NoLo, adesso si parla solo di Na.Pa, il quartiere del Naviglio Pavese

Beppe Sala ha presentato via social Na.Pa, acronimo del Naviglio Pavese. Si tratta di un'associazione di cittadini e commercianti che hanno l'obiettivo di rilanciare la zona

Insomma, pare che a Milano se non hai un acronimo non esisti. E così dopo NoLo, che indica Nord of Loreto, Beppe Sala ha presentato via social Na.Pa, che poi è il Naviglio Pavese. In realtà non è che il buon Beppe si è svegliato con l’idea di dare un soprannome al Naviglio, tanto per. Na.Pa “È il nome dell’associazione che cittadini e commercianti hanno scelto per identificare il loro quartiere. I Navigli e le chiuse di Leonardo, le eccellenze enogastronomiche, la cultura sono i punti di forza di Na.Pa. Senza dimenticare che il Naviglio Pavese è la porta verso i parchi del Sud Milano che sono meravigliosi e meritano di essere conosciuti”, ha scritto il Mayor su Instagram.

In realtà il fatto che il Naviglio Pavese sia stato indicato come Na.Pa non è una news freschissima, ma di circa un annetto fa (il nome è stato registrato a giugno 2020). Pare che dare un nomignolo a un quartiere funzioni come benzina per il suo rilancio, vai a sapere. Ad esempio, NoLo è stata un’invenzione di tre architetti alla ricerca di un brand di quartiere, che potesse rivalutare la zona. Con Na.Pa l’obiettivo è lo stesso. “L’unione fa la forza! La città a 15 minuti è il modello che ci ha guidato nello sviluppo di NaPa: crediamo infatti che, solo facendo rete tra le realtà di un quartiere, promuovendo iniziative che valorizzino l’esperienza delle persone al suo interno, quel quartiere possa dar vita a un vero e proprio distretto indipendente”, si legge sulla pagina Facebook di Na.Pa Milano. Ok, tutto chiaro.

napa.jpg

Na.Pa è un comitato di commercianti, associazioni e cittadini che nasce con l’obiettivo di valorizzare il quartiere che, oltre la Circonvalla, costeggia il Naviglio Pavese. Una zona piena di storia e personalità, che però avrebbe bisogno di una spolverata, affinché ritrovi la luce di un tempo.

Insomma, accorciare il nome per rilanciare il luogo, ci sta. Le associazioni vogliono dare uno sprint a questo distretto urbano per ricordare ai cittadini quanto sia bello farci una passeggiata, immergersi nella sua storia e gustare le sue prelibatezze. Beppe Sala è andato a trovare alcuni rappresentanti di zona, tra cui lo chef Claudio Sadler, Fabio Vergottini, uno dei promotori, la presidente Silvia Dorigo, Alessandra Straccamore, titolare del ristorante Motelombroso e Michele Rimpici, fondatore di Cantina Urbana, la prima cantina milanese dove si vinifica il vino in città.

na.pa.jpeg

Diciamo che in tempo di pandemia qualsiasi iniziativa volta a risollevare il sollevabile è ben accetta. In più, ocio che è nato anche il delivery di Na.Pa, un servizio che coinvolge quattordici realtà tra ristoranti e caffè, trattorie e hub gastronomici. In sostanza vengono creati menù ad hoc, disponibili per un intero weekend. Prendete nota del prossimo: delivery congiunto di Osteria Gra Hotel e Osteria della Conca Fallata, in calendario dal 9 all’11 aprile 2021. Ma visto che siete sempre su Instagram, beccatevi il profilo ufficiale e andate a vedere, su. 

CONDIVIDI:
Link copiato!