Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cade dalle scale a casa in smart working, per l’Inail è infortunio sul lavoro: risarcita di 20mila euro

La Cgil: "È la prima volta in Italia, questo precedente farà diritto"

Che notiziona. Una di quelle che farà discutere, sì, ma farà anche storia. Una donna, 50 anni, si trovava al telefono con una collega, a casa, durante lo smart working. Parla e riparla, bom! Ruzzolata dalle scale. Risultato: un bel po’ di fratture. La donna, impiegata amministrativa presso un’azienda metalmeccanica, è andata subito in pronto soccorso, dove, come da prassi, è partita la segnalazione all’Inail, mentre la donna ha denunciato l’infortunio al suo datore di lavoro. Sfiga? Distrazione? Macché. Qui si parla di vero e proprio infortunio sul lavoro.

L’Inail ha infatti riconosciuto alla donna, from Treviso, giorni di malattia per riprendersi dall’infortunio ma soprattutto 20mila euro di risarcimento come incidente sul lavoro. E di conseguenza visite e terapie gratis. Te capì? Mica male. Fondamentale “L’essere caduta telefonando a una collega con il telefono di lavoro”, ha spiegato la responsabile del settore tutela della salute della Cgil di Treviso, Valentina Dalle Feste, come riportato da Il Messaggero. “È la prima volta che viene riconosciuto un infortunio sul posto di lavoro in modalità smartworking. Il ricorso che abbiamo presentato sta facendo scuola. L’Inail ha riconosciuto un nesso di causalità, dimostrando un atteggiamento di grande disponibilità. Questo precedente adesso farà diritto”.

Che ne pensate, Imbruttiti?

CONDIVIDI:
Link copiato!