Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Città che vai, piscina privata che trovi: arriva “Swimmy”, l’Airbnb delle piscine che ci salverà dalla caldazza

Il nuovo servizio di "noleggio" (o forse sarebbe meglio chiamarlo affitto?) piscine è arrivato in Italia e promette di salvare l'estate a chi rimarrà in città (e non solo)

Covid a parte, dal cilindro del variegato mondo della sharing economy è saltato fuori Swimmy, l’airbnb delle piscine private che – almeno sulla carta – promette di salvarci dalla caldazza cittadina. Rimettete a posto occhialini e pinne e chiudete l’acqua della vasca: i piani per l’estate 2021, signori e signore, sono ben altri.

Swimmy è una piattaforma francese che dopo aver spopolato in Spagna è finalmente arrivata nel nostro paese.

“Siamo felici di sbarcare in Italia e di permettere a tutti i proprietari di piscine di affittare facilmente le loro, ammortizzando i costi di manutenzione e ai locatari (famiglie, coppie, amici) di trovare facilmente una piscina da godersi in tranquillità vicino casa”, ha raccontato l’orgogliosa fondatrice Raphaëlle de Monteynard.

Ma in cosa consiste questo do ut des d’acqua dolce? Swimmy permette di trovare e prenotare la piscina privata dei propri sogni per un’ora, mezza giornata o la giornata intera. Tra una prenotazione e l’altra, per garantire la massima sicurezza, i proprietari sono tenuti a sanificare tutte le superfici.

Il prezzo del noleggio – tutelato da Allianz per la responsabilità civile – è ovviamente deciso da chi mette in affitto il proprio specchio d’acqua. I costi sono accessibili a quasi tutte le tasche, non sarà necessario vendere un rene, tranquilli.

Se proprio non ce la fate all’idea di condividere la stessa H2O con degli sconosciuti, questa è la soluzione perfetta.

Così facendo, non dovrete nemmeno abbassarvi a rubare la piscinetta gonfiabile ai figli dei vostri amici. What a wonderful world!

CONDIVIDI:
Link copiato!