Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Se ti vaccini vai al cinema gratis: l’iniziativa di Cineteca Milano Meet

Fino al prossimo 2 giugno, chi si presenterà in cassa con un certificato di avvenuta vaccinazione potrà entrare gratuitamente al cinema. Ecco i film in programma

Se siete ancora tra i pochi che “No non mi vaccino, chissà cosa mi iniettano”, beccatevi questa news che magari solleticherà il vastro lato marcione: se vi vaccinate andate al cinema gratis. Yesssa!

Basta anche la prima dose eh. L’intrigante iniziativa arriva dalla Cineteca Milano MEET, la sala cinematografica che ha preso il posto dello storico cinema Oberdan in viale Vittorio Veneto a Milano, all’angolo con piazza Oberdan. Presente? Qui la selezione dei film è accurata e varia dal cinema europeo di qualità (con sottotitoli) a restauri e grandi classici. Roba da cinefili, ma non solo. Fino al prossimo 2 giugno, chi si presenterà in cassa con un certificato di avvenuta vaccinazione potrà entrare gratuitamente al cinema. Un’idea sagace, nata sia per favorire il ritorno in sicurezza nelle sale cinematografiche che per promuovere la campagna vaccinale. 

Se avete fatto almeno una dose, andate a curiosare sul sito della Cineteca Milano MEET e spulciate tra i film in programmazione. Mercoledì 26, alle 16.30, proiettano L’enfer, film francese del ’94 che racconta la storia di un marito ossessionato dalla gelosia per la bella moglie. Oppure, alle 18.45, c’è Wrong, pellicola ancora una volta francese con protagonista Dolph Springer che un giorno scopre di aver perso l’amore della sua vita, il suo cane Paul. E ancora, giovedì alle 18.30 proietteranno un altro film dei cugini d’oltralpe, Voir le jour, storia drammatica di Jeanne, che lavora come ausiliaria in un ospedale di maternità a Marsiglia.

Oh, adesso non possiamo farvi l’elenco completo. Andate oltre ai Cinepanettoni e vedrete che farete un figurone a cena con gli amici. Comunque siamo certi che anche questa iniziativa sarà un successone: basti pensare a quante persone si sono messe in fila all’alba, lo scorso 26 aprile, davanti al cinema Beltrade che per primo ha riaperto le proiezioni. Bella dai che si torna al cinema, e pure gratis. Figata.

CONDIVIDI:
Link copiato!