Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano arriva LeasysGO!, car sharing a bordo della stilosa Nuova Fiat 500 totalmente elettrica

Disponibile il nuovo servizio di car sharing con le Nuove Fiat 500 full electric, con parcheggio gratuito e senza limitazioni. E la ricarica è gratuita!

Sappiamo tutti, ormai, che il nuovo mantra dell’Imbruttito è G&G, Green e Grano, due capisaldi della Milano 2021 che continua a fatturare alla grandissima con un occhio, anzi due, alle tematiche ambientali. Ocio però, che all’orizzonte si sta delineando un nuovo triplete: G&G&G, cioè Green, Grano e Glamour. Felice unione di produttività, sostenibilità e stile. Un esempio? Tel chi: per andare al lavoro avete sempre scelto il car sharing per ridurre l’impatto ambientale? Bè, da oggi potete opzionare LeasysGO!, servizio di car sharing ecosostenibile che vi permetterà di scorrazzare per la City a bordo nella Nuova Fiat 500 full electric, stilosissima.

Come far felici Greta Thunberg e Lapo Elkann in un colpo solo. Oh raga, parliamo di un’auto 100% elettrica e di un servizio green che più green non si può. Leasys, brand di mobilità del gruppo Stellantis, già leader del noleggio a lungo termine in Italia, ha infatti annunciato l’apertura al pubblico milanese del servizio di car sharing free floating ecosostenibile. L’esordio a Torino è già andato alla grandissima, con più di 50mila noleggi e un risparmio di oltre 12 tonnellate di CO2 al mese. E i polmoni ringraziano.

Qualche info per voi, viaggiatori urbani: LeasysGO! è un servizio di car sharing free floating, il parcheggio sarà gratuito e senza limitazioni o vincoli legati alle colonnine di ricarica, top per muoversi nelle ZTL di Milano e non avere sbatti di passare ore a cercare il parking. Strisce blu al volo e via. Altra ottima news: la ricarica delle Nuove 500 è gratuita e interamente gestita dal team di LeasysGO!, che si avvarrà delle stazioni di ricarica Leasys presenti in tutta la città nonché della rete di colonnine elettriche pubbliche. Potrete quindi sempre trovare una delle vetture carica e pronta a dominare la Circonvalla. Al momento la flotta di LeasysGO! a Milano ne conta 400, ma il numero è destinate ad aumentare.

leasysgo_087ok2.jpg

Istruzioni for dummies: per noleggiare la Nuova 500 con LeasysGO! Vi basterà acquistare il voucher d’iscrizione annuale su Amazon, al costo di 19,99 euro, scegliendo tra l’abbonamento Prepagato o Pay-per-use. L’abbonamento Prepagato, al costo mensile di 19,99 euro e inclusivo di 2 ore di mobilità al mese, è pensato per chi la macchina la usa spesso. In alternativa potete optare per l’abbonamento Pay-per-use, senza alcun costo fisso mensile e una tariffa di 0,29 euro al minuto. Per entrambe le soluzioni il costo massimo giornaliero è fissato a 43,50 euro, con la possibilità di tenere l’auto per un totale di 24h dall’inizio del noleggio. Una volta acquistato il voucher, scaricate l’app dedicata LeasysGO!, registratevi gratuitamente e inserite il codice LGO2021 . Da quel momento potrete iniziare a cercare l’auto più vicina a voi. Una volta trovata, inserite il vostro pin in modo da aprire la 500. Dai, è tutto davvero easy.

Amici Giargiana, questo servizio interessa anche voi visto che con LeasysGO! Potete spostarvi senza problemi da una città all’altra, anche perché l’abbonamento è valido in tutta Italia quindi preocupes no. In più a breve il servizio sbarcherà anche a Roma e Lione. Ah, altra chicca: con LeasysGO! Si può andare anche in aeroporto. Malpensa, Linate, l’istess. Una good news, che speriamo sia di buon auspicio per tornare a volare (e viaggiare) asap!

Uè Imbruttiti, se inserite a questo link il codice LGO2021 avrete un voucher di iscrizione gratuita da utilizzare sulla App.

Articolo scritto in collaborazione con LeasysGO!

CONDIVIDI:
Link copiato!