Skip to content
Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Basta con i contanti: lo spazio culturale Base diventa il primo locale cashless d’Italia

Al polo culturale Base in via Bergognone, d'ora in poi si potrà pagare solo strisciando la carta, grazie a un accordo con la PayTech Nex.

Non dovrete più fare un check nel portafogli per assicurarvi di avere un deca o qualche moneta. Da oggi, al polo culturale Base in via Bergognone (zona Tortona), si potrà pagare solo strisciando la carta. Taaac! Lo spazio, che ospita coworking, bistrot, bar, concerti ed eventi, ha siglato una partnership strategica con la PayTech Nexi per accettare esclusivamente pagamenti digitali

Chiaro, no? Tutti i servizi e i prodotti acquistabili presso lo spazio, stabilimento ex-Ansaldo, dai biglietti di eventi ai pernottamenti a casaBase, alle consumazioni del bistrò, potranno essere pagati esclusivamente in digitale. È il futuro, bellezza. L’iniziativa è stata presentata con tutti i crismi da Nexi e Base alla presenza del Mayor Sala. “La partnership tra Nexi e Base, uno dei più importanti progetti di rigenerazione urbana di tutta Europa, conferma quanto Milano sia in grado di guidare il progresso del Paese”, ha commentato il sindaco. “La nostra città non solo accetta la sfida della digitalizzazione in ogni ambito, ma si mostra aperta ad accogliere il cambiamento e capace di creare forme di collaborazione che guardano al futuro per garantire ai cittadini servizi evoluti che puntano su sicurezza, trasparenza, velocità”.

“Fin dalla sua nascita Base opera come piattaforma fra cultura, tecnologia e sociale – ha detto Matteo Bartolomeo, Presidente di BASE Milano – Per questo motivo siamo particolarmente felici che Nexi ci abbia dato l’opportunità di realizzare insieme questa trasformazione cashless, che crediamo abbia molte implicazioni positive: trasparenza, legalità, semplicità, efficienza”. Figo. “I pagamenti digitali rappresentano una straordinaria opportunità per digitalizzare il Paese e noi, in qualità di PayTech europea, vogliamo sfruttare le occasioni che vanno in questa direzione, ispirandoci anche ai Paesi nordici più evoluti nei quali, da qualche giorno, siamo presenti grazie all’operazione realizzata con Nets”, ha dichiarato Paolo Bertoluzzo, CEO Nexi Group.

cashless.jpg

Presto i contanti saranno la preistoria, raga. Tocca fare l’upgrade. Lo dicono i numbers: più del 63% dei pagamenti degli italiani vengono effettuati attraverso soluzioni digitali. Il 95% della popolazione, quasi tutti quindi, utilizza le carte. Ben l’80% sostiene di preferire i metodi di pagamento diversi dal contante, giudicati più comodi veloci e sicuri. Sono questi i dati venuti fuori dall’indagine di Ipsos realizzata per Adyen, piattaforma di pagamento internazionale che gestisce i pagamenti di brand come Spotify e Microsoft.

Probabile, quindi, che Base abbia solo aperto le fila…

CONDIVIDI:
Link copiato!