Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Aperitivo in un vagone degli anni ’20, la proposta del bar sociale di Cascina Biblioteca

Il Vagone è una vecchia carrozza degli anni ’30 trasformata in bar sociale dai ragazzi di Cascina Biblioteca. Tra aperitivi, immersioni nella natura e tantissimi eventi

Se Navigli o Isola vi hanno stufato e siete in cerca di una location un po’ alternativa per uno Spritz o una birretta, ecco a voi un suggerimento non richiesto. Il Vagone di Cascina Biblioteca. Letteralmente, visto che si può salire su un vecchio vagone degli anni ’30, Ferrovie Nord, riqualificato dai ragazzi di questa Cascina per farci un bar in cui lavorano ragazzi disabili. Suggestivo e divertente, se avete nani al seguito siamo certi apprezzeranno. E voi svoltate la giornata.

Si puà fare un aperitivo, ma anche bere un tè, un caffè o mangiare una fetta di torta. Se volete mangiare una roba al volo, però, questo non è decisamente il posto giusto. Il Vagone è un contenitore di eventi, musica live, laboratori e spettacoli per bambini, anguriate, colazioni al fresco sotto gli alberi, griglia su prenotazione e un botto di altre iniziative super interessanti. Va lì e ci rimani, per trascorrere qualche ora bello rilassato o magari bello ciapato dalle varie attività.

ilvagone2.jpeg

Potrete, ad esempio, condividere un libro nell’angolo booksharing o sostare nel piazzare per godervi un piccolo concerto o spettacolo. Per il pranzo, dicevamo, c’è una Trattoria Sociale in cui i piatti sono cucinati dai ragazzi del progetto. Diciamo che dalla colazione alla cena va bene tutto, anche perché i prodotti sono tutti genuini e a basso impatto ambientale, ma ad alto valore sociale. E poi siamo un po’ fuori, lontani dal caos del centro, precisamente in via Casoria 50, nel verde del Parco Lambro. Lo spazio, infatti, è quello di Cascina Biblioteca, una cooperativa che si occupa di inclusione sociale, servizi alla persona e inserimenti lavorativi. Chapeau

“Siamo cooperatori sociali, crediamo nei valori della solidarietà e dell’agire come impresa cooperativa di comunità. Ogni giorno, ci prendiamo cura di persone con fragilità e disabilità, offrendo lavoro, accoglienza e assistenza”, hanno scritto i gestori sul sito, offrendo così un motivo in più per fare un salto sul vagone. La figata è che, se volete, potete prenotare il Vagone pure per eventi privati o animazioni organizzate dagli animatori di Cascina Biblioteca, magari un compleanno originale per far felici i pargoli.

Due info: al momento l’aperitivo si fa all’esterno, il vagone è aperto per i motivi che tutti sappiamo. Giovedì e venerdì 16.30/22, sabato e domenica 10.30/23. Oh, non fate gli gnorri, se ascoltate il nostro consiglio e andate al Vagone poi taggateci! Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!