Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Notiziona: avere animali domestici ci rende migliori e più felici

Una ricerca dell’Università Miami di Ohio negli Stati Uniti, infatti, ha stabilito che gli animali domestici ci rendono più felici, longevi e ci regalano pure un bel po' di skills in più.

Se state cercando di convincere vostra madre, il vostro partner o il vostro coinquilino a prendere un animale domestico ma state incontrando parecchie resistenze, beccatevi l’argomentazione definitiva che farà guadagnare punti alla vostra posizione. Avere cani o gatti in casa rende persone migliori. E più felici. Ok, non una sorpresa clamorosa ma almeno potete snocciolare info precise per spostare l’ago della bilancia dalla vostra. Una ricerca dell’Università Miami di Ohio negli Stati Uniti, infatti, ha stabilito che gli animali domestici ci rendono più felici, longevi e ci regalano pure un bel po’ di skills in più. Top.

La ricerca ha evidenziato come i padroni di animali domestici siano persone migliori delle altre. L’è inscì. Tipo, avere un pet aumenta l’autostima. Prendersi cura di un esserino coccoloso e indifeso, infatti, rende più sicuri e orgogliosi e al contempo abbassa i livelli di stress. Accarezzare, spupazzare, sbaciucchiare e coccolare un amico a quattro zampe rilascia infatti una sostanza chiamata ossitocina, detta anche ormone della felicità

uomo_cane.jpg

Oltre all’autostima, avere un cane o un gatto (o entrambi eh) alza anche l’asticella della nostra empatia e quindi la capacità di connettersi con gli stati emotivi dell’altro. Roba utile anche nel business, ocio. Ma vogliamo parlare della salute? Secondo la ricerca chi vive con un animale domestico ha una salute migliore, tanto da andare dal medico il 15% in meno delle volte rispetto a chi non ha animali. Eh, carta canta. Avere un animale domestico, sempre secondo la ricerca, migliora anche la vita sociale. Sapete com’è, siete costretti a portarlo a spasso, al parco, dal veterinario… pure se non avete voglia, siete imbruttiti, tristi o a cazzi vostri dovete alzare le chiappe dal divano e andare. E perché no, incontrare altri gattari o cinofili come voi.

Altro aspetto super importante: avere un compagno a quattro zampe vi farà sentire meno soli. Utili, importanti, amati. Indispensabili. Siamo anche in quel periodo dell’anno in cui la gente addirittura si fidanza proprio per non soffrire di solitudine, quindi avere in casa un pelosetto potrebbe essere la svolta giusta per non incappare in casi umani e relazioni fallimentari. Pensateci.

CONDIVIDI:
Link copiato!