Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

“Il pranzo di Natale meglio farlo su Zoom”: le parole di Pregliasco che ci mandano in sbatti

Fabrizio Pregliasco ha consigliato di evitare, anche quest'anno, i pranzi di Natale numerosi.

La morsa del Covid, per quanto ancora presente, sembra essersi allentata. Siamo tutti più scialli, talmente tanto che probabilmente non abbiamo ragionato seriamente su come trascorreremo il prossimo Natale. Insomma, quello 2020 è stato una mezza merda, a distanza o con giusto un paio di parenti per pranzo. Troppo pochi pure per una tombolata seria. Visto però che ormai molti di noi sono vaccinati, il 25 dicembre 2021 possiamo stare più tranquilli e festeggiare come sempre, no? Eh… forse no. Cioè, dipende. Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, intercettato durante la trasmissione Un giorno da pecora su Rai Radio 1, sarebbe meglio festeggiare addirittura via Zoom. Se vabbè.

Ma come? Pure quest’anno in videochiamata? Dai, che tristezza. Bisogna dire, però, che c’è sempre una pandemia in atto e tocca almeno riflettere sulle parole del doc, senza farsi prendere troppo dallo scazzo. “I pranzi di Natale numerosi sarebbe meglio rimandarli all’anno prossimo. Meglio fare su Zoom o Skype, come stiamo facendo adesso”, ha dichiarato Pregliasco. Ok, è solo la sua opinione, ci mancherebbe. Se non ci sono disposizioni ufficiali ognuno farà un po’ come gli pare, ma visto che spesso a Natale ci ritroviamo con nonni e anziani, forse meglio fermarsi un attimo a riflettere. 

Non per fare i gufi, per carità, però il Regno Unito insegna che non bisogna mai abbassare la guardia. E proprio in merito alla situation inglese Pregliasco ha chiarito “Spero non sia una nuova variante del Coronavirus Sars-CoV-2 che si è insinuata, ma che sia solo l’effetto di una temerarietà attuata fin da subito in quel Paese. Noi invece vediamo la luce in fondo al tunnel, ma siamo ancora all’interno del tunnel. A meno che non ci sia una variante nuova, più pesante di Sars-CoV-2, in Inghilterra, io credo che il boom di contagi Covid sia legato a una scelta un pò più temeraria dell’Inghilterra. E credo che ad oggi la situazione attuale nostra faccia vedere un approccio molto più prudente e che ci fa partire bene all’inizio dell’inverno”. Ergo, troppa libertà is dangerous.

Eh vabbè raga, almeno facciamoci un pensierino sulle parole del prof. Oh, se poi tutta ‘sta voglia di ritrovarvi con 50 parenti manco ce l’avete, taaac avete la scusa pronta servita su un piatto d’argento. “Sai zio, Pregliasco ha detto che…”

CONDIVIDI:
Link copiato!