Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il cinema Odeon fa l’upgrade: diventerà un hub di lusso con negozi, ristoranti e uffici

Per vedere questo Odeon 2.0 toccherà aspettare il 2024. Tutte le parti di pregio del cinema, come l'elegante foyer d’ingresso, saranno preservate.

Il cinema Odeon sta per farsi un restyling niente male, che lo trasformerà da storico e classicissimo multisala a store di lusso. Del resto era dal 1986 che lo spazio tra via Santa Radegonda e via Agnello non si aggiornava. A breve lo ritroveremo infighettato a dovere, ristretto ma pieno di nuove chicche.

A capo di questo super ritocco c’è Progetto Cmr per il Fondo Aedison, gestito dalla proprietà Dea Capital Real Estate sgr. Per vedere questo Odeon 2.0 toccherà aspettare il 2024. “Sarà uno spazio innovativo, un hub esperienziale in cui al cinema The Space, ricollocato in più sale al piano interrato, si affiancherà quella che fin da oggi può definirsi come la nuova destinazione commerciale di Milano”, quindi un vero e proprio centro commerciale di 5mila metri quadri, con negozi, ristoranti e uffici. Top.

odeon012.jpg
Rendering del nuovo Odeon

Ancora top secret gli store che spunteranno nel nuovo Odeon. Si sa che il restyling “Porterà nel centro di Milano un grande nome del lifestyle retail contemporaneo, protagonista del mondo fashion o tech, ma anche dell’automotive o dell’entertainment”, hanno spiegato sibillini Sabrina Longhi e Niccolò Suardi di Italy Sotheby’s International Realty e Colliers International Italia, partner dell’operazione. Ovviamente tutte le parti di pregio del cinema, come l’elegante foyer d’ingresso, il pavimento in marmi policromi, lo scalone principale e la sala storica al piano terra saranno preservate.

“L’obiettivo del progetto è stato quello di reinventare l’edificio esistente conciliando i vincoli architettonici con le esigenze odierne e tecnologiche, soprattutto quelle inerenti la sostenibilità. È stato studiato il miglior rapporto possibile tra la storia dell’immobile e un nuovo ruolo in una città contemporanea e in evoluzione come Milano; siamo certi che il risultato finale stupirà per primi i milanesi così affezionati a questo angolo del centro storico”, ha precisato Renzo Misitano di DeA Capital Real Estate sgr. 

Con questo upgrade, quindi, siamo a quattro grandi trasformazioni dell’Odeon. Nato nel 1803 come teatro, è diventato centrale termoelettrica nel 1880, cinema nel 1929 e poi prima multisala di Milano nel 1986. Che bomber, non per niente proprio all’Odeon andrà in scena la premiere del primo film del Milanese Imbruttito Mollo tutto e apro un chiringuito. Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!