Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Al Vanity Fair Stories 2021 ci saremo anche noi con Germano Lanzoni. Ecco il programma

Fino al 28 novembre potrete curiosare nel Vanity Fair Stories 2021, il festival del magazine che quest'anno ci vedrà protagonisti insieme a molti altri personaggi dello spettacolo, dello sport e della cultura.

Imbruttiti, avete voglia di un po’ di mondanità? Di un po’ di glam mixato con un tocco di cultura? E allora state cercando Vanity Fair Stories 2021, il festival del celebre magazine giunto alla sua quarta edizione. Quest’anno andrà in scena da dal 26 al 28 novembre, un po’ in digitale e un po’ dal vivo. La cosa figa è che ci sono una valangata di ospiti super interessanti, primi fra tutti noi del Milanese Imbruttito (eh eh).

Intanto spieghiamola bene. Questa edizione si intitola Insieme. A new wave of creators, e sarà un modo per evidenziare le tante personalità della contemporaneità, che si racconteranno in un dialogo intenso e inedito. Ci saranno artisti di ogni genere: musicisti, attori, registi, sportivi, scrittori, intellettuali, tutti pronti a svelarsi e a condividere visioni, progetti e pensieri.

Raga, vi interessa dare un’occhiata? Ocio perché sarà possibile partecipare a tutti gli appuntamenti delle tre giornate, quindi 26, 27 e 28 novembre, accedendo al sito di Vanity Fair e ai canali social Instagram e Facebook. Vi potrete sparare le dirette online, chiaro, ma domenica 28 potrete anche assistere, sventolando il Green Pass, ai talk in presenza. Top. L’appuntamento è al The Space Cinema Odeon in via Santa Radegonda 8 e questo è il link per avere priorità di accesso. Voi dovete solo scegliere l’appuntamento che vi interessa e prenotare gratuitamente il posto. Indovinate un po’ chi c’è alle 18? Ma chiaro, ci siamo noi! Domenica 28 ore 18, l’appuntamento è con i fondatori del Milanese Imbruttito e con il Signor Imbruttito per eccellenza, Germano Lanzoni. Non solo, ci saranno anche i registi di Mollo tutto e apro un chiringuito, il nostro primo film in uscita il 7 dicembre, a Sant’Ambrogio. Taaac!

Inutile dire che vi aspettiamo numerosi, eh! Ma comunque il festival è bello ricco di appuntamenti interessanti, live e digital. Beccatevi il palinsesto, e scegliete ciò che vi intriga di più. Ci becchiamo là!

Venerdì 26 novembre

Ore 14,00: Filippo Scotti «È nata una star»
Ore 14,30: Michela Giraud «Che cosa è (il) successo?»
Ore 15,00: Gianmatteo Manghi «Il digitale che unisce (spiegato bene)»
Ore 15,30: Camihawke, Benedetta De Luca, Alice Mangione, Sofia Viscardi «Parlarne tra amiche»
Ore 16,00: Zerocalcare «L’unica cosa che so fare»
Ore 16,30: Paolo Castiglioni, Francesca Gambacorta, Giovanni Guarnieri «Il latte che non ti aspetti»
Ore 17,00: Diego Passoni, Pietro Turano «Dopo il DDL Zan, il futuro dei diritti LGBTQ+»
Ore 17,30: Meduza «Noi, Ed Sheeran e i miliardi di stream»
Ore 18,00: Isabo, Raissa & Momo «Gen Z, quelli della svolta»
Ore 18,30: Eshkol Nevo, Denise Tantucci «Il consenso è una questione culturale»

Sabato 27 novembre

Ore 14,00: Chiara Bersani, Virna Toppi «La voce del corpo»
Ore 14,30: Kabir Bedi «C’era una volta Sandokan»
Ore 15,00: Andrea Pinna «Il filtro dell’unicità»
Ore 15,30: Khaby Lame, Giulio D’Antona, Pietro B. Zemelo «Facciamolo!»
Ore 16,00: Nicola Lagioia, Francesco Montanari «Alle radici del male»
Ore 16,40: Mahmood «Non mi innamoro da un sacco»
Ore 17,10: Sara Giacani, Vittoria Tomassini, Eleonora Viaggi «Go social, go green (non è mai troppo presto)»
Ore 17,40: Anna Foglietta, Costanza Quatriglio «Tu la conosci Ilaria?»
Ore 18,10: Takoua Ben Mohamed, Nadeesha Uyangoda «(In)visibili»
Ore 18,40: Virginia Raffaele «La risata, il mio superpotere» 

Domenica 28 novembre

Ore 10,30: Orchestra Esagramma 
Ore 11,00: Stefano De Martino
Ore 11,30: Roshelle 
Ore 12,00: Alberto Malanchino, Gianmarco Saurino, Pierpaolo Spollon
Ore 12,30: Aka 7even
Ore 13,00: Martina Caironi, Federica Cesarini, Monica Contrafatto, Valentina Rodini (in collegamento), Rachele Somaschini 
Ore 13,45: Gabriele Mainetti (in collegamento), Claudio Santamaria
Ore 14,15: Carolina Crescentini (in collegamento), Marina Cuollo, Daniela Scattolin, Virginia Valsecchi
Ore 14,50: Lodo Guenzi, Cristina Fogazzi (L’Estetista Cinica – in collegamento) 
Ore 15,20: Ariete
Ore 15,50: Orietta Berti
Ore 16,20: Salmo
Ore 17,00: Samuele Bersani e Ornella Vanoni (in collegamento) 
Ore 17,30: Silvia D’Amico, Simone Liberati, Gabriele Muccino
Ore 18,00: I fondatori e Germano Lanzoni de Il Milanese Imbruttito con i registi di Mollo tutto e apro un chiringuito
Ore 18,30: Arisa
Ore 19,00: Miriam Leone 
Ore 19,30: Priscilla e Ignazio Moser
Ore 20,00: Dardust

CONDIVIDI:
Link copiato!