Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Data Scientist, Business analyst e gli altri: i lavori più richiesti nei prossimi anni

Nei prossimi anni andranno fortissimo i lavori digital, anche "grazie" a uno sprint arrivato dritto dritto dalla pandemia. Ecco quali saranno i più richiesti.

A voi che tra i buoni propositi del 2022 avete segnato Cambiare lavoro. A voi che siete in sbattimento perché non sapete a quale corso di laurea iscrivervi. A voi, che avete mezza idea di fare un upgrade professionale. E a voi, che vorreste aggiungere qualche skill al cv. Sappiate che nei prossimi anni andranno fortissimo i lavori digital, anche grazie a uno sprint arrivato dritto dritto dalla pandemia.

I numeri parlano chiaro. Secondo Excelsior, nel periodo 2021-2025 la ricerca di personale dotato di competenze digitali sarà compresa tra 2 milioni e 2,1 milioni di occupati, ergo il 57% circa del fabbisogno totale. Funzioneranno ancora benissimo alcune mansioni già in auge, e ne spunteranno fuori di nuove. Ricordiamoci sempre delle due G, Green e Grano. Si legge nel report, infatti: “L’ecosostenibilità e la digitalizzazione assumeranno ancora un ruolo più importante, così come le competenze digitali e i green jobs“. Ma parliamoci chiaro: quali saranno le figure professionali più cercate?

Data scientist. Si occupa dell’organizzazione e dell’analisi di grandi quantità di dati, spesso con il supporto di software progettati a pennello.

Big data analyst. Sempre di dati parliamo: questa figura esplora, analizza e interpreta i dati per cavarne info utili al processo decisionale.

Cloud computing expert. Questo espertone informatico supporta il processo di migrazione in cloud, rispettando le esigenze aziendali e selezionando le soluzioni tecnologiche più adeguate.

Cyber security expert. Questo Mr (o Mrs) Robot gestisce il rischio di cyber attacco ed è in grado di valutare, intervenire e mitigare il rischio oltre che le conseguenze di eventuali attacchi.

Business intelligence analyst. Figura professionale che si occupa di raccogliere e analizzare dati provenienti da diverse fonti, per ricavarne informazioni utili per il business.

Artificial intelligence system engineer. Tra le altre cose progetta e implementa algoritmi di Intelligenza Artificiale. Roba grossa.

CONDIVIDI:
Link copiato!