Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Data Scientist, Business analyst e gli altri: i lavori più richiesti nei prossimi anni

Nei prossimi anni andranno fortissimo i lavori digital, anche "grazie" a uno sprint arrivato dritto dritto dalla pandemia. Ecco quali saranno i più richiesti.

A voi che tra i buoni propositi del 2022 avete segnato Cambiare lavoro. A voi che siete in sbattimento perché non sapete a quale corso di laurea iscrivervi. A voi, che avete mezza idea di fare un upgrade professionale. E a voi, che vorreste aggiungere qualche skill al cv. Sappiate che nei prossimi anni andranno fortissimo i lavori digital, anche grazie a uno sprint arrivato dritto dritto dalla pandemia.

I numeri parlano chiaro. Secondo Excelsior, nel periodo 2021-2025 la ricerca di personale dotato di competenze digitali sarà compresa tra 2 milioni e 2,1 milioni di occupati, ergo il 57% circa del fabbisogno totale. Funzioneranno ancora benissimo alcune mansioni già in auge, e ne spunteranno fuori di nuove. Ricordiamoci sempre delle due G, Green e Grano. Si legge nel report, infatti: “L’ecosostenibilità e la digitalizzazione assumeranno ancora un ruolo più importante, così come le competenze digitali e i green jobs“. Ma parliamoci chiaro: quali saranno le figure professionali più cercate?

Data scientist. Si occupa dell’organizzazione e dell’analisi di grandi quantità di dati, spesso con il supporto di software progettati a pennello.

Big data analyst. Sempre di dati parliamo: questa figura esplora, analizza e interpreta i dati per cavarne info utili al processo decisionale.

Cloud computing expert. Questo espertone informatico supporta il processo di migrazione in cloud, rispettando le esigenze aziendali e selezionando le soluzioni tecnologiche più adeguate.

Cyber security expert. Questo Mr (o Mrs) Robot gestisce il rischio di cyber attacco ed è in grado di valutare, intervenire e mitigare il rischio oltre che le conseguenze di eventuali attacchi.

Business intelligence analyst. Figura professionale che si occupa di raccogliere e analizzare dati provenienti da diverse fonti, per ricavarne informazioni utili per il business.

Artificial intelligence system engineer. Tra le altre cose progetta e implementa algoritmi di Intelligenza Artificiale. Roba grossa.

CONDIVIDI:
Link copiato!