Skip to content
Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

No vabbè: influencer vende i suoi peti in barattolo e guadagna 60mila euro in una settimana

Tale Stephanie Matto vende la sua "aria" in barattolo a 1300 euro l'uno. La cosa assurda è che ne sta vendendo un botto.

Allora. Non so se avete letto questa storia, altrimenti vi briffiamo al volo. C’è una tizia, un’influencer con oltre 200mila follower su Instagram, che vende i propri peti (le puzzette, proprio loro) in un barattolo. Penserete si tratti di una simpaticona, poco elegante magari, ma del resto i cinepanettoni sono pieni di Prrrr! e c’è chi ci ride di gusto. La cosa assurda, però, è questa: lei, tale Stephanie Matto, vende i suoi peti a 1300 euro ciascuno e c’è un botto di gente desiderosa di comprare il pittoresco souvenir. Tanto che la rumorosa influencer è arrivata a guadagnare una cosa come 60mila euro a settimana.

Ora. Ma siamo noi gli stronzi che si svegliano al mattino per lavorare? Cioè, vuoi vedere che bastava solo scoreggiare in un barattolo? Che poi il dubbio è lecito: ma quella strana è lei che vende i deliziosi contenitori o sono strani veri quelli che li comprano (a 1300 euro poi!). “Che settimana pazzesca è stata. Prima di tutto, grazie per tutti gli ordini, le domande, il supporto e l’amore!”, ha detto la Matto (nomen omen?) sui social. Che poi oh, lei fa sul serio eh. Si impegna in questa nuova professione, che chiameremo per comodità Sales fart manager: la Stefy si mangia cibi che causano meteorismo, tipo fagioli, muffin proteici, uova bollite e yogurt con proteine solo per colazione. Tocca mantenere alto il livello del prodotto, giustamente.

Stephanie ha anche un piccolo segreto per conservare intatta la fragranza nel tempo: “Ci aggiungo dei petali di fiore… assorbono gli odori e li fanno durare più a lungo”. Ma pensa. La Matto è talmente zelante che, stando a quanto rivelato da Tmz, ha rischiato di andare in ospedale per un eccesso consumo di barrette di fibre. “La gente mi giudica? – dice in un video – Non mi interessa, non sanno che ho guadagnato 100k, che ho una casa stupenda e molte auto”. E comunque l’influencer dei peti non è mica l’unica. Qualche mese fa, il DailyMail aveva raccontato la storia di tale Emma Martin, una sciura di 48 anni che guadagna pubblicando video in cui emette rumorose flatulenze. Li posta su Only Fans e in privato, al costo di 7 dollari al minuto. Te capì che business?

CONDIVIDI:
Link copiato!