Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Pronti allo shopping selvaggio? Ecco la data di apertura di Primark in centro a Milano

Il prossimo 6 aprile in via Torino 45 aprirà la mecca dello shopping low cost. Oltre 5mila metri quadrati di superficie commerciale suddivisi su cinque piani, con molti richiami architettonici alla città

Shopping addicted, venite qua. Siete stanchi di ordinare online? Adorate l’experience live dell’acquisto? Godete a spendere poco e comprare molto? Non temete lunghe code e spallate di competitor? Benissimo allora. Save the date: il prossimo 6 aprile in via Torino 45 aprirà la mecca dello shopping low cost, Primark

Parliamo del primo Primark centopercento milanese, dopo le aperture a Il centro di Arese nel 2016 e al Fiordaliso di Rozzano nel 2019. Cinque piani, più di 5mila metri quadrati per gli abiti in esposizione: la quantità di vestiti/accessori/cazzatine sarà praticamente infinita. “Il design di questo nuovo e attesissimo negozio, che si sviluppa su oltre 5mila metri quadrati di superficie commerciale suddivisi su cinque piani, trae ispirazione dalle affascinanti caratteristiche architettoniche e artistiche legate al mondo della moda che contraddistinguono la città di Milano”, si legge nella nota con cui Primark ha annunciato l’inaugurazione.

Ci piace la ruffianata alla City. “L’ingresso dello store si ispira alle iconiche piazze di Milano, mentre all’interno i clienti potranno ammirare i richiami architettenici tipici della città, tra archi e palette cromatiche intense e lussuose al tempo stesso”. “La nuova sede regionale per l’Italia di Primark sarà situata negli uffici sopra il negozio insieme a uno showroom dedicato alla stampa. Muovendosi tra i diversi piani del negozio, i clienti potranno acquistare le ultime tendenze moda e gli articoli must have per tutti i giorni al miglior rapporto qualità prezzo, così come la gamma sempre più ampia di prodotti Primark Cares realizzati con materiali riciclati, organici o provenienti da fonti più sostenibili. Il nuovo negozio di Milano sarà, infatti, il primo in assoluto ad avere un’intera area di oltre 90 metri quadrati dedicata appositamente alla collezione, in continua crescita, di denim sostenibile di Primark”, hanno concluso dall’azienda.

Coraggiosi sono coraggiosi, non c’è che dire. Il colosso irlandese, infatti, ha deciso di sfidare la maledizione del palazzo al civico 45 che in passato ha ospitato inquilini eccellenti. La prima a insediarsi, nel lontano 1931, fu la Standa. Il grande magazzino restò in attività per ben 69 anni, poi cominciò il dramma. Nel 2000 ci provò Fnac Italia, colosso di libri e dischi, ma nel 2012 finì in liquidazione. Nello stesso anno arrivò Trony con una palestra e il supermercato Billa, ma nel 2016, poco dopo Billa, chiuse i battenti pure Trony con la sua palestra. Riuscirà Primark a sconfiggere la maledizione? Noi, nell’attesa, iniziamo a metterci in coda.

CONDIVIDI:
Link copiato!