Skip to content
Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ciao ciao prova costume: stare tanto tempo al cellulare fa ingrassare, dice la scienza

“Con le mani”, ma anche direttamente “Con il culo”, diciamo tutti “Ciao ciao” alla prova costume. La ginnastica dei pollici o smanettamento per tot ore consecutive sullo smartphone fa ingrassare. Se pensavate che sembrare perennemente busy e impegnati a chiudere il deal del secolo facesse bene all’apparenza, la rivelazione shock è che in realtà vi […]

“Con le mani”, ma anche direttamente “Con il culo”, diciamo tutti “Ciao ciao” alla prova costume. La ginnastica dei pollici o smanettamento per tot ore consecutive sullo smartphone fa ingrassare. Se pensavate che sembrare perennemente busy e impegnati a chiudere il deal del secolo facesse bene all’apparenza, la rivelazione shock è che in realtà vi trasforma nei cugini di Homer Simpson. Ovviamente si tratta di un’iperbole, ma c’è un fondo di verità: trascorrere tanto tempo al cellulare porta all’obesità.

Secondo uno studio condotto dall’Università Simon Bolivar (Colombia) e presentato durante l’ACC Latin America Conference, stare più di 5 ore attaccati allo schermo del piccolo e diabolico device porterebbe a un rischio maggiore del 43% di diventare obesi. I dati raccolti provengono da un campione di 1060 studenti – 700 donne di 19 anni circa e 360 uomini di 20 anni in media – che hanno confermato la tesi iniziale.

Il cellulare infatti, senza essere dei dottori in materia, rende sedentari, distratti e pigri (mavà?). A questo si aggiunge la luce blu che manda in tilt sonno e metabolismo. Non smollare neanche un secondo lo smarthphone rende inoltre distratti e l’avere tutto a portata di mano, cibo e shopping in special modo, ci fa cadere nelle peggiori tentazioni.

A farne le spese sarebbero, oltre al nostro corpo dal doppiomento in giù, anche amici e attività fisica: “Trascorrere troppo tempo con il telefono in mano facilita la sedentarietà, riduce il tempo impiegato nell’attività fisica, aumentando il rischio di morte prematura per diabete, malattie cardiovascolari, cancro, disagio osteoarticolare e sintomi muscolo-scheletrici”, ha spiegato Mirary Mantilla-Morron, principale autrice di quanto letto qui sopra e specialista in riabilitazione cardiopolmonare e vascolare.

Ogni tanto, per amor proprio e della linea, è meglio impostare il non disturbare. La storia cambia per chi invece, con il telefono, ci lavora. Siete spacciati.

CONDIVIDI:
Link copiato!