Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Consumare meno benzina si può: i consigli per risparmiare un po’ di grana

Controllare le gomme, limitare le accelerate inutili, dosare l'uso del climatizzatore: alcune dritte utilissime per evitare di spendere ancora più soldi in carburante

Nonostante in giro non si vedano più cifre folli tipo 2 euro per un litro di benzina, il prezzo del carburante è ancora bello alto. Il diesel poi, costa pure di più della benza. Oh, poi uno si abitua a tutto ma figa, son soldi. Qui non si fa in tempo a fare rifornimento che dopo un giro in tangenziale siamo di nuovo a secco. Quindi, che facciamo? Ci siamo imbattuti in un approfondimento di GQ sul tema, che offre alcune dritte interessanti per risparmiare cash nonostante il periodaccio. Semplici accortezze che, però, possono rivelarsi davvero utili.

First, le ruote. Una di quelle cose che si hanno sempre in mente di fare (“Devo far controllare le gomme“) e poi puntualmente ci si dimentica. Ecco, no. Passate dal meccanico e fate dare un occhio alla pressione, perché con le ruote sgonfie si può consumare fino al 4% in più di carburante. Se non vogliamo spendere altra grana inutilmente, quando arriva la bella stagione tocca sostituire le ruote invernali. Oh, altrimenti buttiamo soldi dal balcone e via.

nabeelsyedjk3uhdwjcsunsplash.jpg

Altra dritta fondamentale. Fare un planning mentale della strada che si sta percorrendo. L’Imbruttito ha sempre fretta e se c’è una cosa che odia sono le lumache on the road. Per evitare di buttare soldi al vento, però, è il caso di calmarsi un attimo e fare mente locale di incroci, stop e strisce pedonali. Inutile dare gas se tempo tre secondi dobbiamo rallentare. In generale, meglio adottare uno stile di guida soft, molto poco Imbruttito ma utile al risparmio. Accelerare in maniera dolce, non salire mai di giri oltre il necessario e guidare in modo fluido, senza scatti improvvisi o frenate nevrotiche. Sembrano cazzate eh, ma certi atteggiamenti alla guida servono solo a svuotare il nostro portafoglio. 

Capitolo finestrini e clima. La parola d’ordine è: regolarsi. I finestrini abbassati in città sono ok, ma non è il caso di tenerli aperti oltre i 50 km/h, altrimenti si peggiora la penetrazione aerodinamica dell’auto e di conseguenza male male per i consumi. Stesso discorso per il climatizzatore. Sta arrivando la caldazza, quindi ocio agli abusi: il clima assorbe potenza dal motore, e questo ci porta inevitabilmente a spendere di più. Infine, visto che ci avviamo verso il periodo di vacanze: attenzione ai carichi inutili. Ridurre al minimo il bagaglio riduce i consumi, quindi prima di partire per il solito viaggio della speranza verso sud, fatevi una domanda: quello che ci stiamo portando dietro è davvero così fondamentale?

CONDIVIDI:
Link copiato!