Skip to content
Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale
CONDIVIDI:
Link copiato!

Bandiere Blu 2022, alcune delle spiagge più belle d’Italia sono a meno di due ore da Milano

Come ogni anno sono stati assegnati i sigilli di qualità della Fee, destinati alle spiagge più belle e pulite. Vicino alla City ci sono 32 comuni della Liguria, ma anche alcune località sui laghi

A Milano manca il mare, dicevano. Con buona pace dei giargiana, il mare noi ce l’abbiamo eccome. Basta prendere l’auto, spararsi una playlist top per il travel, caffettino all’Autogrill e tempo due orette sei in Liguria, con i piedi in acqua. Praticamente ci mettiamo meno degli amici romani intenti ad attraversare il Grande raccordo anulare negli orari di punta. E poi oh, non parliamo mica di un mare qualsiasi, eh: parliamo di spiagge di livello, come confermato dal listone delle Bandiere Blu 2022. Come ogni anno, infatti, sono stati assegnati i sigilli di qualità della Fee (Foundation for Environmental Education), destinati alle spiagge più belle e pulite. E la Liguria, cugina marittima della Lombardia, è la regione che ne ha di più, ben 32 località. Ora vi diciamo quali, così tempo zero vi programmate il prossimo weekendino.

Cominciamo dai comuni più vicini alla City, quelli che se vuoi fare un salto in giornata in due orette sei lì. In provincia di Genova le spiagge più fighe sono a Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia. Focaccina, infradito, spritzettino vista mare e ciao mondo. In provincia di Savona l’Imbruttito gioca in casa, visto che anche qui ce la caviamo con un paio di ore abbondanti da Milano. La Fee ha premiato un botto di comuni in zona, che molti di noi conoscono bene da quando erano nanetti: Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze. Quanti ricordi, eh? 

Aggiungendo una quarantina di minuti in più al nostro viaggio, possiamo arrivare a Imperia, la provincia più vicina al confine con la Francia. Se abbiamo a disposizione qualche giorno, quindi, ci possiamo pure agganciare delle gite a Mentone e Nizza che fa sempre elite. Tornando alle spiagge, qui ce ne sono otto insignite della Bandiera Blu: Bordighera, Sanremo, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia stessa e Diano Marina. Mantenendo lo stesso andazzo, due ore e mezza e siamo a La Spezia, in quella meraviglia che sono le Cinque Terre. Se ci tenete a bazzicare le spiagge più belle, fate un giro a Framura, Bonassola, Levanto, Lerici e Ameglia. Ma qui è tutto bello, Monterosso al Mare, Vernazza, Riomaggiore e gli altri splendidi borghi sulla costa. 

Oh, comunque di spiagge eccezionalmente belle e pulite in Italia ne abbiamo tante eh. Soprattutto quest’anno, visto che ci sono ben 210 comuni Bandiera Blu, 9 in più rispetto al 2021. Le new entry sono 14, ma 5 comuni hanno perso l’ambito vessillo per il 2022. La regione più premiata, come detto, è la Liguria con 32 località. Seguono con 18 Bandiere Campania, Toscana e Puglia. Calabria e Marche si accontentano di 17. Mentre la Sardegna, a dispetto del mare wow, ne porta a casa giusto 15. L’Abruzzo sale a 14, la Sicilia a 11. Il Lazio scende a 10, come quelle del Trentino Alto Adige. L’Emilia Romagna, altra meta top dei nostri weekend lunghi, vede premiate 9 località, proprio come il Veneto. Continuando la classifica troviamo Basilicata con 5, Piemonte con 3, Friuli Venezia Giulia con 2. Chiudono il Molise e la nostra Lombardia, just una bandierina.

Il premio per la Lombardia riguarda la sezione spiagge dei laghi, anch’esse insignite dell’importante riconoscimento. La nostra regione si guadagna una bandierina grazie a Gardone Riviera, in provincia di Brescia, sul lago di Garda. Apprezzato anche il lago Maggiore, ma nella sponda piemontese: insiginite Cannobio e Cannero Riviera, neanche a due ore dalla City. In Piemonte spicca anche Gozzano, che però si affaccia sul Lago d’Orta. Una bella idea per una gita fuori porta, visto che da Milano la distanza è di circa un’ora. Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!