Skip to content
Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Presente Burgez? Bè, l’hamburger più scorretto d’Italia è fallito ed è finito all’asta / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino… / Salt Bae apre a Milano, nuovo video su IG: «Ciao Milano!» e i vip esultano / Costruire uno stadio in Viale Puglie? Dall’inchiesta sull’urbanistica milanese spuntano i messaggi: “Facciamo noi la regia” / A Milano c’è troppo traffico, si pensa di far pagare Area B e Area C a tutti (anche ai residenti) / Per il turismo a Milano il 2024 è stato un anno da record, e con le Olimpiadi in arrivo ci si aspetta un altro botto / Giovanni Storti su Milano: «La città è degradata, servono più alberi e strade pedonali» / Milano Marittima e la spiaggia “no kids”: alla fine la polemica è finita a tarallucci e vino (anzi, a stretta di mano) / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Presente Burgez? Bè, l’hamburger più scorretto d’Italia è fallito ed è finito all’asta / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino… / Salt Bae apre a Milano, nuovo video su IG: «Ciao Milano!» e i vip esultano / Costruire uno stadio in Viale Puglie? Dall’inchiesta sull’urbanistica milanese spuntano i messaggi: “Facciamo noi la regia” / A Milano c’è troppo traffico, si pensa di far pagare Area B e Area C a tutti (anche ai residenti) / Per il turismo a Milano il 2024 è stato un anno da record, e con le Olimpiadi in arrivo ci si aspetta un altro botto / Giovanni Storti su Milano: «La città è degradata, servono più alberi e strade pedonali» / Milano Marittima e la spiaggia “no kids”: alla fine la polemica è finita a tarallucci e vino (anzi, a stretta di mano) / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non benissimo per Salt Bae: il suo ristorante è tra i peggiori di Londra secondo TripAdvisor

Nusret, celebre grazie al gesto di gettare sale sulla carne facendolo scorrere sull'avambraccio, non è apprezzato né dalla critica né dai clienti della città inglese

Se avete in programma un viaggetto a Londra, e avevate pensato di farvi una seratina mondana nel blasonato ristorante acchiappa vip di Salt Bae, forse vi conviene sapere che il locale è considerato, da Tripadvisor, uno dei cento peggiori della città inglese. Una brutta fama per il Nusret, imprenditore, macellaio e ristoratore turco noto grazie all’iconico gesto di gettare il sale sulla carne facendolo scorrere sull’avambraccio. Ecco, diciamo che forse se sei famoso più per un gesto che per i contenuti (del piatto) non c’è poi da stupirsi che il tuo restaurant raccolga una quantità notevole di critiche.

Il Nusr-Et, per essere precisi, è attualmente in posizione 17.412 tra i ristoranti londinesi presenti su Tripadvisor, a soli novanta posti dalla coda. Non benissimo. Ci si sarebbe aspettato di più da una star come Salt Bae, la cui steakhouse è celebre per servire bistecche in foglia d’oro che arrivano a costare quasi 1700 euro. Il problema è proprio questo: la maggior parte dei clienti del ristorante ha lamentato un pessimo rapporto qualità-prezzo. Paghi un botto, ti fai qualche foto pro Instagram, ma poi mangi discretamente, se non addirittura male. Tempi duri per l’imprenditore turco. Tutto è cominciato quando il critico inglese del Guardian Jay Rayner ha deciso di non recensire il ristorante di Salt Bae, reputandolo troppo caro. Oltre il danno, però, pure la beffa: il critico dispettoso ha deciso di piazzarsi davanti al locale con un tavolino da campeggio e di mangiarsi uno shawarma di agnello comprato dal kebabbaro di fianco a pochi euro. “Mi rifiuto d’andare in un posto con prezzi da idioti“, è stato il commento secco di Rayner. Sulla questione critica e pubblico vanno quindi a braccetto: leggendo i commenti su Tripadvisor è facile intuire che anche i londinesi (o quelli che passano di lì) siano rimasti profondamente delusi dal patinato locale.

Secondo un’analisi di Corriere, la colpa di Salt Bae non sta tanto nei prezzi esagerati del suo menù, quanto nell’ostentazione della ricchezza (basta guardare il suo profilo Instagram per capire di cosa parliamo) che ha un po’ rotto le balle. C’è da aggiungere che la fama dell’imprenditore non è che sia delle migliori, e questo probabilmente un po’ pesa: tempo fa è stato denunciato per aver minacciato di morte uno dei suoi camerieri, tale Ali Ihsan Kandil. Il dipendente del Nusr-Et Steakhouse di Istanbul avrebbe fatto sedere due donne a un tavolo con due sconosciuti. Le due si sarebbero lamentate col proprietario, che non le ha mandate a dire al cameriere: “Ti ucciderò, vaffanculo, ti licenzio“, gli avrebbe gridato Salt Bae. Kandil si è scoglionato e ha deciso di portare il suo capo in tribunale con l’accusa di ingiurie, reato punibile secondo la legge turca.

Tempo prima Salt Bae aveva dovuto pagare ad alcuni ex dipendenti 230mila dollari dopo essere stato accusato di averli truffati per le mance. Vabbè, ma tutto questo cosa fregherà davvero a Nusret? Lui, intanto, ha appena aperto un nuovo locale a New York…

CONDIVIDI:
Link copiato!