Skip to content
Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Diamo un senso a novembre: 7 cose da fare a Milano e dintorni / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Diamo un senso a novembre: 7 cose da fare a Milano e dintorni / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila
CONDIVIDI:
Link copiato!

Nella top 20 delle strade (scientificamente) più belle del mondo ce ne sono due italiane

I doc hanno mixato le analisi di un software di tracciamento oculare con le preferenze di un campione di 40 persone. Al primo posto una stupenda via di Kyoto

Se siete scimmiati con le foto, sempre in cerca di location pro Instagram, beccatevi queste dritte imperdibili sulle strade più belle del mondo. L’associazione Science.png in collaborazione con gli esperti di GetAgent, uno dei siti di compravendita immobiliare più importanti al mondo, si è messa d’impegno per provare a capire a livello scientifico quali siano le streets più fighe del globo. Una roba seria eh: in pratica hanno sganciato un software di tracciamento oculare in grado di determinare quali punti urbani fossero visivamente più attraenti per l’occhio umano. Ne è venuta fuori una classifica di ben 50 strade, ulteriormente scremate da una seconda fase in cui determinanti sono stati i gusti di 40 partecipanti scelti come campione. Da questa combo di selezione è venuta fuori una top 20 di strade stupende, di cui due sono qui, in Italia (e una non è nemmeno troppo lontana da Milano).

Per fomentare l’hype sulle location del Belpaese iniziamo con segnalare il primo, meritatissimo posto per il Sentiero del Filosofo a Kyoto, che mostra una versione poetica della metropoli giapponese. Il nome deriva dal professore di filosofia dell’Università di Kyoto Nishida Kitaro, che se la meditava ogni giorno camminando in questa via. Bella è bella di suo, ma quando spuntano i ciliegi che ve lo diciamo a fare. Va che roba.

sentierodelfilosofo1.jpg

Al secondo posto c’è la Francia con la via principale di Rocamadour, un borghettino di circa 700 anime celebre soprattutto per i suoi santuari, tipo quello della Madonna Nera, che ogni anno attirano quasi un milione e mezzo di turisti e pellegrini.

rocamadour.jpg

E al terzo posto, rullo di tamburi… c’è via Baldassarre Galuppi sull’isola di Burano, a Venezia. Stando alla ricerca di GetAgent, il merito di questa strada super pop e gradevolmente fiorita è quella di affiancare i colori delle casette e delle botteghe in maniera ordinata, gradevole. Non per niente è una delle vie più fotografate d’Italia, meta di influencer provenienti da ogni dove. Ca-po-la-vo-ro.

46860205825_f6e15b95f5_o.jpg

Ma in classifica, come vi abbiamo anticipato, c’è un’altra bella strada italiana: via Torre Belvedere a Spello, Perugia, al numero 19 della classifica. C’è da dire che Spello fa parte del circuito de I borghi più belli d’Italia e vanta pure il marchio di qualità turistico-ambientale Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano, quindi parliamo di un posto già bello bello, con una via che è un gioiellino.

darwinvegheryri_ewvy7wsunsplash.jpg

Tela chi la classifica completa:

1.       Sentiero del Filosofo – Kyoto, Giappone

2.       Rue Principale – Rocamadour, Francia

3.       Via Baldassarre Galuppi – Burano, Italia

4.       Herbert Baker Street – Groenkloof, Sudafrica

5.       Lombard Street – San Francisco, California

6.       Circus Lane – Stockbridge, Regno Unito

7.       The Circus – Bath, Regno Unito

8.       Gold Hill – Shaftesbury, Regno Unito

9.       Lijnbaansgracht – Amsterdam, Olanda

10.     Orchard Road – Singapore

11.     Bourbon Street – The French Quarter, New Orleans

12.     Heerstraße – Bonn, Germania

13.     Quechua Street – Cusco, Peru

14.   Rua do Bom Jesus – Recife, Brasile

15.   Vicars’ Close – Wells, Regno Unito

16.   Rue de l’Abreuvoir – Parigi, Francia

17.   The Street – Castle Combe, Regno Unito

18.   Arlington Row – Bibury, Regno Unito

19.   Via Torre Belvedere – Spello, Italia

20.   Elm Hill – Norwich, Regno Unito

CONDIVIDI:
Link copiato!