Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Da Milano a Capo Nord in bicicletta: il viaggio di Riccardo Oliva (from Lacchiarella) all’insegna della sostenibilità

Il 22enne è partito dal Duomo, e per circa tre mesi attraverserà 13 stati e macinerà 4500 km fino ad arrivare in Norvegia, dormendo quasi solamente in tenda. Se volete contribuire al suo viaggio, su Gofundme potete mandargli un po' di cash

Con questo caldo già fare casa-supermercato a piedi ci sembra una tortura, vero o no? Pensate di farvi, in bicicletta, da Milano a Capo Nord, il promontorio che domina la parte più settentrionale della Norvegia continentale. Ok che da quelle parti c’è un bel freschino… però che sbatti sarebbe? Fortunatamente non saremo noi a farci l’attraversata ma un giovane ben più avventuroso e fisicato. Riccardo Oliva, 22enne from Lacchiarella, sabato è partito dal Duomo a bordo della sua bici per un viaggio di 2-3 mesi direzione Capo Nord. La sua idea è quella di dormire il più possibile in tenda, o di farsi ospitare da persone che incontrerà durante il percorso. Figa parliamo di 4500 km totali e di 13 stati toccati. So wild.

Un modo alternativo di trascorrere un’estate che si prospetta afosissima e che ha il nobile obiettivo di “mostrare a chiunque con un gesto semplice come pedalare su una bicicletta per girare il mondo è possibile anche nel 2022, limitando al minimo l’utilizzo di mezzi inquinanti“. Un viaggio all’insegna del green, quindi, che intende dimostrare come ci si possa muovere in Europa e anche nel mondo in modo sostenibile e con il minor impatto ambientale possibile. Certo, tocca avere delle gambe di ferro e polmoni a botte, ma son dettagli. L’idea del Riccardo è anche quella di raccontare i metodi usati dai paesi del Nord Europa “per preservare e prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo”.

Il 22enne ha spiegato la sua intenzione di “trasmettere a cuore aperto quanto un viaggio immerso nella natura, a contatto con persone di stati diversi, con la possibilità di fermarsi dove e quando si vuole viaggiando a bassa velocità possa aiutare a conoscere sé stessi e il mondo che ci circonda in un modo davvero sano e umile”. Wow, che brav fieu. Il Riccardo con il suo viaggio vuole anche “aiutare chi sente la mia stessa energia all’interno di sé a sprigionarla nel mondo, per raggiungere traguardi impensabili prima, migliorando le proprie skills e il proprio spirito”. Oh, bella la storia di questo giovanotto, diplomato in agraria e cresciuto nel mezzo del Parco Agricolo Sud Milano, precisamente a Lacchiarella.

Chiaro, non è la prima volta che si fa uno sbatti simile. Appassionato di trekking, pesca sportiva e immersione, ha già affrontato più di 300 notti in tenda e più di 5000 km di viaggio in bicicletta in Italia e Olanda. L’anno scorso è partito da solo da piazza Duomo e per un mese ha attraversato 11 regioni italiane, percorrendo 1200 km in bicicletta e 400km in treno fino ad arrivare a Palermo, per poi tornare in traghetto. A ‘sto giro l’impresa sarà decisamente più impegnativa, ma anche più figa. Se vi va, seguite il suo viaggio su Instagram e se siete presi benissimo potete pure contribuire alla sua avventura con un po’ di cash, grazie a una raccolta via Gofundme. Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!