Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Figata: a Milano torna la Green Week, con oltre 200 eventi gratuiti

Incontri aperti al pubblico, aperture straordinarie ed escursioni a manetta: dopo la Fashion Week a Milano arriva la Green Week, meno glamour ma più verde

Imbruttiti, gioite: con la fase più grave della pandemia finalmente lasciata alle spalle, gli eventi della City stanno tornando uno dopo l’altro dopo tre anni di sospensione. Finalmente si riprende a vivere davvero e a vivere davvero le cose, non dietro uno schermo. Comodo eh, ma dopo un po’ anche basta. Soprattutto se si tratta di eventi nati e dedicati proprio al mondo in cui viviamo, come la Milano Green Week. Ovviamente la nostra città non poteva esimersi dall’attenzione verso le tematiche ambientali che, soprattutto nell’ultimo periodo, stanno avendo sempre più peso nella discussione pubblica. E visto che la sensibilizzazione non è mai abbastanza, perché non sfruttare i 200 e passa eventi gratuiti organizzati proprio durante la Green Week? Appuntamento fino al 7 ottobre in giro per tutta la città.

L’evento torna, appunto, dopo 3 anni di sospensione dovuti al Covid. L’organizzazione è merito di comitati di cittadini, associazioni e altri soggetti privati e pubblici: in soldoni, parlerà della città proprio chi la città la vive davvero, veri milanes cunt el cor in man. “Sono passati tre anni dall’ultima edizione della Milano Green Week, tre anni in cui abbiamo assistito impotenti a eventi che hanno cambiato profondamente le nostre vite. La pandemia, la guerra, la crisi climatica, sociale, economica, energetica e politica ci hanno fatto sentire tutti più fragili, ma anche più consapevoli di come il nostro modo di consumare le risorse del pianeta debba cambiare; e di come di questo necessario cambiamento dovremo essere tutti noi i protagonisti. Oggi partiamo da noi, dalla nostra città, dai gesti quotidiani, dall’educazione, dal coinvolgimento, dalla condivisione”. 

Quindi raga, gambe in spalla e via per la città: oltre 300 eventi, di cui più di 200 completamente gratuiti, riempiranno quartieri, parchi, scuole, biblioteche, cascine e giardini. Tra le tante attività: aperture straordinarie, incontri, talk, mostre, presentazioni, visite guidate, escursioni, laboratori e anche giochi per intrattenere i nani. Ce n’è di roba da fare, figa!

QUI TUTTE LE INFO E GLI EVENTI

CONDIVIDI:
Link copiato!