Skip to content
Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica
CONDIVIDI:
Link copiato!

Vuoi non raccoglierle due castagne? Ecco 7 posti top in Lombardia!

Una bella listina con tutti i boschetti e le zone in cui potete andare per fare una bella raccolta di castagne, a massimo un'ora e mezza dalla City. Pronti con i cestini?

Se c’è una cosa figa ed economica da fare in autunno, quella è sicuro andare a raccogliere castagne. Ci si diverte in compagnia, si sta all’aria aperta, si fa un po’ di movimento, si gira per posti belli e soprattutto si portano a casa questi frutti deliziosi, da mangiare come se non ci fosse un domani. Vero o no? Spesso però, andare a raccogliere castagne è una di quelle robe che ci teniamo lì a mente, in un angolino, ma che poi puntualmente non facciamo mai. Perché magari la compagnia non c’è, o perché ci facciamo prendere dalla pigrizia o perché non sappiamo proprio dove beccarle, queste benedette castagne. Ecco, sulla cumpa e sull’indolenza possiamo fare poco, ma sicuro vi possiamo aiutare in merito alle destinations. Qui sotto, una bella listina precisa con tutti i boschetti in cui potete andare per fare una bella raccolta. Pronti con i cestini? Vamos!

Boschi di San Fedele d’Intelvi e Casasco Intelvi, Como
Distanza dalla City: un’ora e mezza

robertopattiguzhqrk_tduunsplash.jpg

Una delle mete più gettonate vicino Como, nella zona tra il Lario e il lago di Lugano. Poi oh, alla raccolta di castagne ci si può abbinare una gitarella al lago, che ci sta sempre bene. Potete gironzolare nei boschi di questi due borghetti, San Fedele e Casasco Intelvi, e darci dentro con la raccolta, ma se siete belli carichi potete pure percorrere un sentiero di circa 5 ore che vi porterà al Monte Crocione, da dove si gode un fantastico panorama del lago di Como. Eccezionale.

Orrido di Caino, Como
Distanza dalla City: un’ora e venti

oskarkadaksooz3nrdxbkfkunsplash.jpg

Restiamo nei paraggi, zona Como, ma dalla parte opposta, vicino Erba. La passeggiata che porta all’Orrido di Caino, nella Valle Bova, è un bel percorso da fare raccogliendo castagne e ammirando il foliage. Top anche se avete nani al seguito, basta che siano abbastanza sgamati perché il sentiero è sassoso e pendente. Percorrendo la salita che porta all’Eremo San Salvatore, anche questa ricca di castagni, si trovano anche diversi tavoli di legno per fermarsi a mangiare. Benessere.

Parco regionale Campo dei Fiori, Varese
Distanza dalla City: un’ora e mezza 

markusspiskepybmaghabzsunsplash.jpg

Un altro bel posticino per divertirsi con i bimbi (o senza bimbi, istess). Bisogna puntare il navigatore direzione Cerro, dove un comodo parcheggio servirà a piantare l’auto e continuare a piedi. Una volta entrati in paese bisogna prendere a sinistra via della Fontana e poi ancora a sinistra Via del Castagneto. Nomen omen! La strada è super comoda, in piano, si può andare pure col passeggino, pensate un po’. Le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie del Campo dei Fiori) assicurano che le castagne si possono raccogliere in libertà, a eccezione delle zone con i cartelli di divieto. Ci sta.

Marone, Lago d’Iseo
Distanza dalla City: un’ora e mezza

mervesehirlinasir6f1raxmzvnqunsplash.jpg

E dove si possono cercare le castagne se non in un paesello che si chiama Marone? Essù! Questa graziosa località sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo è ovviamente ricca di castagneti. Gironzolare nei boschi attorno al borgo è un piacere, anche perché dopo che avrete riempito sacchetti e cestini potete fare una sosta al parco naturale di Zone, per ammirare le suggestive piramidi di terra. Si tratta di guglie rocciose alte fino a 30 metri, testimoni della presenza di un antico ghiacciaio e dell’azione erosiva dell’acqua. Il percorso è facile eh, quindi tranqui.

La Castagneta, Bergamo
Distanza dalla City: un’oretta

janaohajdovau8h9zw3gxjuunsplash.jpg

Spostiamoci di poco e approdiamo nel cuore del parco dei Colli di Bergamo. Qui c’è un’area, la Castagneta, che già dal nome vi lascia intuire quanto piena sia di questi adorabili frutti. Zona top per la raccolta, basta percorrere l’antica via dei Vasi partendo dal borgo di Gallina, per giungere sul confine con il comune di Ponteranica.

Il Parco della Pineta, Appiano Gentile
Distanza dalla City: un’oretta

hansjorgkellerudqjsqrtkveunsplash.jpg

Se non avete voglia di allontanarvi troppo dalla City, muovetevi belli comodi verso questo famosissimo parco di Appiano Gentile. Da Vedano Olona si segue il sentiero di San Giorgio e via. Il bosco ospita non solo castagneti ma un botto di varietà di alberi e diversi animali, tra cui ghiri, volpi, tassi, lepri, gufi, civette e molti altri. Foto a manetta.

Parco di Montevecchia, Lecco
Distanza dalla City: un’oretta 

marcosfernandesvltb2lf94h4unsplash.jpg

Nel cuore del parco della Val Curone ci sono ben 11 sentieri, da quelli più easy a quelli lunghi fino a 6 ore. Per raccogliere le castagne meglio prendere il numero 9, che è il più fornito. Già che siete lì, date un’occhiata al carinissimo borgo di Montevecchia, soprattutto al punto panoramico del Santuario della Beata Vergine del Carmelo. Merita.

CONDIVIDI:
Link copiato!