Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Una gita a Corniga, borgo sul lago di Como raggiungibile solo a piedi

Oggi vi parliamo di Corniga, frazione di Colonno. Piccino e carinissimo, potete passarci la giornata o fare un pit stop post pranzetto sul lago.

Capiterà anche a voi, cari Imbruttiti, di avere voglia di una bella gitarella, specialmente in questo pittoresco periodo autunnale che ci accompagna verso le festività natalizie. Eppure spesso ci si ritrova con le solite quattro idee, i soliti posti visti e rivisti. Ecco perché ci fa piacere segnalarvi, ogni tanto, qualche meta non troppo nota ma meritevole, ideale anche solo per uno tappa in giornata. Oggi, per esempio, vi parliamo di Corniga, un borghetto vicino al lago di Como, frazione di Colonno. Piccino e carinissimo, potete passarci la giornata o fare un pit stop post pranzetto sul lago. La particolarità è che non è possibile arrivarci in auto ma con un po’ di trekking fatto bene. Dai, che rafforziamo le ciapet.

Sul navigatore bisogna impostare Pigra, e poi concedersi una passegiatina di 40 minuti tra i boschi, fino ad arrivare al borgo. Ecco, magari non è da fare quando è buio, chiaro. Attraversando Pigra, si possono già incontrare dei luoghi top per una fermata e qualche foto: il lavatoio, un grande edificio dell’antica Società Operaia (da dove si gode il panorama dell’isola Comacina e della punta di Bellagio) e poi, via via che ci si incammina verso Corniga, si noterà una cappella dedicata alla Madonna del Soccorso. E poi ancora torrenti, prati, ponti, e tanta bellezza naturale. Il borgo sorge tra le vallate e le acque del Lago, del quale si può ammirare un incantevole scorcio dall’alto. Tanti prati, poche case e ancor meno abitanti. Il place to be per chi cerca natura e tranquillità.

1599pxpigra_dallalto.jpg
Pigra dall’alto

Corniga è raggiungibile sia dalla Valle Intelvi, da Pigra, che dal lago, da Colonno. Dopo la lunga camminata si potranno finalmente notare le case antiche, e lo spiazzo dove godersi la clamorosa vista del lago. Come detto, Corniga è quasi totalmente disabitata, quindi se cercate una destination zero rotture di palle siete a cavallo. Una location top anche per scattare qualche foto suggestiva, con le case antiche, fatte di sassi e cemento, a fare da sfondo mentre vi sparate una posa. Non sperate di fermarvi a pranzo o a cena eh, non è che le proposte abbondino. Meglio passeggiare nella natura, ammirare il paesaggio e fermarsi a godersi qualche momento di relax seduti su piccole sedie in pietra, dopo aver ammirato qualche abbeveratoio per mucche e cavalli lì da chissà quanti decenni.

Quindi raga, se cercate la movida, anche no. Se invece vi ispira l’idea di una bella passeggiata in un borgo senza tempo, tra natura e pace… tela chi Corniga.

CONDIVIDI:
Link copiato!