Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Uè, avete visto che bombette i nuovi tram di Milano?

Beppe Sala ha annunciato l'arrivo del primo membro della nuova flotta dei mezzi pubblici, Tramlink. I veicoli sono lunghi 25 metri, con disponibilità di 66 posti a sedere e bidirezionali, per permettere l’inversione di marcia in caso di necessità.

“Questa notte è arrivato il primo dei nuovi tram Stadler che abbiamo ordinato. Si tratta di mezzi bidirezionali, più sicuri e a maggiore efficienza energetica. Il trasporto pubblico merita investimenti di questo tipo per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Come sempre, Milano è pronta a fare la sua parte”. Sono state queste le parole di Beppe Sala nell’annunciare, qualche giorno fa, l’arrivo nella City del primo membro della nuova flotta dei mezzi pubblici, Tramlink.

Il primo dei nuovissimi 80 tram, realizzato da Stadler Valencia, contribuirà così a rinnovare la flotta di Atm. Di questi 80, 50 saranno adibiti al servizio urbano e 30 a quello interurbano, per un investimento complessivo che ammonta a 172,6 milioni di euro. I veicoli sono lunghi 25 metri, con disponibilità di 66 posti a sedere e bidirezionali, per permettere l’inversione di marcia in caso di necessità. Il Tramlink s’è fatto un bel viaggione prima di approdare in città: è partito da Valencia, poi è sbarcato a Ravenna e infine con un trasporto eccezionale il primo mezzo è arrivato a casa. Per vedere lui e i suoi fratelli operativi, però, bisognerà attendere i controlli di rito: un check alle apparecchiature elettriche e meccaniche di bordo, prove varie per assicurarsi che le prestazioni siano top, altre verifiche eventuali e per la primavera dovremmo esserci.

“I nuovi tram si inseriscono nel piano di investimenti di Atm per il rinnovo dell’intera flotta – si legge in una nota di ATM – Caratterizzati dalla tradizionale livrea giallo Milano, sono però mezzi tecnologicamente all’avanguardia in termini di sicurezza e comfort. Sono dotati infatti di sistemi di videosorveglianza, completamente accessibili, con una maggiore efficienza energetica e bidirezionali per l’inversione di marcia”. Tra i dettagli fighi di questi nuovi tram ci sono 4 monitor, che serviranno a indicare le fermate e il percorso, oltre che a dare info generali sullo stato della mobilità cittadina. Per una sicurezza top, ci saranno 10 telecamere interne lungo tutto il corridoio collegate con la centrale Security di Atm, in modo da scoraggiare ladruncoli e pirla vari.

I nuovi tram andranno quindi a sostituire progressivamente i tram più datati, a eccezione delle 125 Carrelli, simboli storici di Milano. Altra ottima skill: Tramlink sarà completamente accessibile in quanto dotato di pianale ribassato, per rendere più easy la salita e la discesa ai passeggeri con disabilità motoria. Ci piace!

CONDIVIDI:
Link copiato!