Skip to content
In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Quasi l’80% degli italiani ha usato un sex toy nel 2022, dice uno studio. Confermate?

Secondo una ricerca il 77,82% degli intervistati ha dichiarato di aver usato almeno un giocattolo del piacere durante lo scorso anno. Un segno che, forse, stiamo cominciando ad abbattere qualche tabù e pregiudizio.

Forse forse stiamo cominciando, all’alba del 2023, a farci un po’ meno problemi nel raccontare la nostra sessualità, senza tabù. Qualche annetto fa, per esempio, sembrava che fossero in pochissimi a utilizzare i sex toys. Oggi, invece, la situa è notevolmente cambiata. Un recente studio realizzato da Easytoys, uno dei principali fornitori di giocattoli erotici in Europa, ha rilevato quanto i vibratori e gli altri strumenti di piacere stiano diventando, in Italia, sempre più popolari, tanto che il 77,82% degli intervistati ha dichiarato di aver usato un sex toy nel 2022.

Come confermato all’azienda dalla Dott.ssa Laura Abbate, psicologa clinica e consulente sessuale, il sesso così come la masturbazione sembrano essere percepiti ancora come tabù nella società italiana. La maggior parte dei pazienti della doc teme infatti di essere giudicata, non riesce a parlare di autoerotismo per imbarazzo, e si sente pronta a condividere esperienze e pensieri sull’argomento solo quando si sente in un contesto sicuro. I numeroni della ricerca ci dicono due cose, anzi tre. C’è chi lo utilizzava anche prima ma non lo dichiarava; c’è chi si è fatto coraggio e ha finalmente fatto l’acquisto; e c’è chi ha iniziato ad averne necessità solo recentemente.

sextoys2-1.jpg

Ma quindi com’è che adesso quasi tutti smanettano con vibratori e dildo? Il motivo principale pare sia la voglia di sperimentare, quindi migliorare la propria vita sessuale, da single o in coppia, come dichiarato da oltre il 91% degli intervistati. C’è poi chi lo ha ricevuto come regalo, si è trovato bene e ha deciso di fare un nuovo acquisto. Altri ancora si sono incuriositi tramite pubblicità e sexy shop. I giocattolini, dicevamo, vengono utilizzati da single e da coppie: il 51% degli intervistati ha infatti affermato di aver utilizzato un sex toy per movimentare le situazioni hot col partner. Come confermato anche dalla doc Abbate, i sex toys utilizzati nell’intimità di coppia permettono di sperimentare, stimolare la creatività e creare momenti divertenti, migliorando l’affinità col partner. I preferiti in questo caso sono i vibratori, seguiti dai toys anali e dai dildo.

Pare, infine, che ad avere avuto un ruolo in questo sprint nell’acquisto di sex toys siano stati anche influencer e sessuologi, che con racconti e approfondimenti hanno permesso a molti di superare i pregiudizi legati al tema. Imbruttiti, confermate il trend o siete ancora della vecchia scuola “Ussignur per carità”?

CONDIVIDI:
Link copiato!