Skip to content
Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Le coppie sposate che non fanno sesso sono un botto, dicono gli studi

Un’indagine condotta da Censis-Bayer sui comportamenti sessuali degli italiani ha rivelato che circa 220mila coppie non fanno sesso. Ma non è per forza un male.

Eravamo rimasti alla constatazione scientifica di quanto il sesso fosse fondamentale per il benessere della persona e della coppia. Un’ovvietà? Anche sì. Solo che qui tocca fare un po’ pace col cervello, perché c’è pure chi afferma con sicumera che – invece – per far durare una relazione il sesso è meglio evitarlo. Ma come? Un’indagine condotta da Censis-Bayer sui comportamenti sessuali degli italiani ha infatti rivelato una sorprendente verità. Sarebbero circa 1,6 milioni gli italiani tra i 18 e i 40 anni che non hanno mai fatto l’amore nella loro vita (e vabbè, succede) mentre 13 milioni hanno ammesso di essere rimasti casti per una media di sei mesi. Sono invece circa 220 mila le coppie che non fanno sesso, e non immaginatevi vecchiarelli in pace dei sensi: parliamo di uomini e donne con un’età media che va dai 18 a 40 anni. 

Ma questa non è l’unica indagine che racconta la vita delle cosiddette coppie bianche. In uno studio del 2008 le ricercatrici Diane Donnelly ed Elizabeth Burgess scoprirono che il 16% delle persone sposate non ciulava da un mese, ergo aveva una frequenza di accoppiamento molto scarsa. Qualche anno dopo, nel 2014, un altro sondaggio americano rivelò che il 12% dei coniugi tra i 18 e i 60 anni non faceva sesso da almeno tre mesi prima di partecipare all’indagine. Urca.

Questi dati sono confermati da un sondaggio realizzato da IncontriExtraConiugali.com, il portale dedicato a chi vuole commettere adulterio senza essere sgamato. In pratica è venuto fuori che 1,8 milioni di italiani di età compresa tra i 18 e i 40 anni non hanno una vita sessuale attiva. Bisogna precisare, però, che molte coppie bianche sono molto serene anche senza sesso. “Ci sono matrimoni felici in astinenza perché abbiamo sopravvalutato l’importanza dell’argomento”, ha spiegato lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato da Repubblica. “Nella nostra società l’immagine del rapporto intimo è straripante, mentre nella vita quotidiana ha tinte molto diverse. I rapporti fisici alla lunga possono diventare una trappola. Poi diranno che sono un pazzo, ma io vado all’interno delle coppie come mestiere e so quello che dico. Perché quella domanda, sul sesso, la fai. E le risposte parlano sempre più spesso di coppie in crisi per mancanza di intimità, non solo quella sessuale ma soprattutto quella emotiva”.

La cosa curiosa, tornando all’indagine di Censis-Bayer, è che se da un lato ci sono un botto di coppie che fanno sesso molto raramente, ce ne sono anche tantissime che invece fornicano molto più spesso di quanto non succedesse 20 anni fa: parliamo del 44,1% che farebbe l’amore 3 volte alla settimana. E voi di che team siete?

CONDIVIDI:
Link copiato!