Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Nella top 10 dei quartieri più cari d’Italia, 8 sono a Milano: ecco quali!

Il portale Immobiliare.it ha preso in considerazione 12 grandi città italiane per capire in quali (e in quali quartieri) si spenda più money per comprare casa: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia e Verona.

Milano è la città più cara d’Italia, ormai l’abbiamo detto in tutte le salse. Ecco perché non ci stupisce affatto che, nel listone dei quartieri più costosi dello Stivale, 8 su 10 siano proprio nella City. A prendersi la briga di fare un’analisi da Nord a Sud è stato il portale Immobiliare.it, che ha preso in considerazione 12 grandi città italiane per capire in quali (e quali quartieri) si spenda più grana per comprare casa: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia e Verona. A sorpresa (ma nemmeno troppa) nella top ten ci sono praticamente solo Milano e un po’ di Capitale. Indovinate: qual è il quartiere primo in classifica?

Ovvio dai, il centro centro. Nel centro storico della City, che comprende quindi Duomo, Brera, Castello, via Manzoni e il Quadrilatero della Moda, il prezzo medio richiesto è di 9.366 euro per metro quadrato. Elitario. Al secondo posto, con 8.507 euro, si piazza la zona Garibaldi, Moscova e Porta Nuova. Qualcosina meno, 7.903 euro al metro quadrato, per le ambitissime zone Arco della Pace, Arena e Pagano. Alla quarta posizione, un altro quartiere milanese: figa, non c’è gara. Bella cara, infatti, anche la zona Quadronno, Palestro e Guastalla, con un prezzo medio di 7.763 euro/mq.

Ed eccoci al quinto gradino della classifica, dove spunta timidamente un quartiere di Roma. E non un quartiere a caso eh, ma proprio il centro storico. Per comprare casa vicino a Colosseo e Fontana di Trevi sono necessari di media 7.294 euro al metro quadro. Cioè, meno di Palestro? WTF? Al sesto posto, ancora Milano: per comprare casa in Porta Genova e Ticinese, quindi Navigli, il prezzo medio è di 7.278 euro/mq. Al settimo posto che città troviamo secondo voi? Ma Milano, ovvio, con zona Porta Venezia e corso Indipendenza, dove il prezzo medio è di 6.715 euro al metro quadro.

All’ottavo posto torna Roma, giusto per variare un po’, con le zone Aventino, San Saba e Caracalla. Prezzo medio: 6.606 euro/mq. Al nono posto troviamo il quartiere Solari-Washington, dove per comprare casa in media tocca sborsare circa 6.266 euro al metro quadro. Chiude la classifica la zona compresa tra Porta Romana, Cadore e Montenero, con 6.223 euro al metro quadro. Oh, ma ci credete che per trovare un quartiere che non sia Milano o Roma bisogna arrivare fino alla quindicesima posizione? Qui sbuca San Marco-Rialto a Venezia. (5.550 euro/mq). L’analisi, i cui risultati sono piuttosto ripetitivi, ci permette comunque di scoprire anche quali sono le zone più cheap. Con poco più di 2.600 euro per metro quadrato si può comprare casa a Bisceglie Baggio Olmi: ok, non particolarmente sexy, ma tocca accontentarsi. Raga, in alternativa, a Milano, l’unico altro quartiere con richieste medie sotto i 3mila euro è Ponte Lambro. Che si fa?

CONDIVIDI:
Link copiato!