Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Attenzione che a Milano stanno per spuntare nuove Ztl: ecco dove (e quando)

Dopo i Navigli, verso la fine dell'estate, spunteranno due nuove zone a traffico limitato: San Siro e Isola. L'obiettivo? Decongestionare il traffico e combattere la sosta selvaggia. Ma come sempre c'è anche chi non è affatto d'accordo.

Milano corre verso il futuro, però molto molto lentamente. Diciamo… a 30 all’ora. Ve lo avevamo già raccontato – no? – che nel 2024 le principali vie del centro diventeranno zona 30. Ecco, per invitare i milanesi ad andare più piano, spunteranno asap due nuove Ztl: dopo il centro storico e i Navigli toccherà adesso a San Siro e Isola. Ne sentivamo il bisogno? Le opinioni sono discordanti. In ogni caso non impanicatevi, c’è tempo. Le due nuove zone a traffico limitato dovevano essere attivate in primavera, ma per lungaggini burocratiche alla fine le telecamere non saranno operative prima della fine dell’estate.

Diciamo quindi che verso settembre verranno piantati i consueti cartelli che avviseranno residenti e non delle nuove telecamere, che controlleranno gli ingressi nei due quartieri. La scelta di San Siro e Isola non è certo casuale: il Comune ha puntato due zone particolarmente frequentate, una per le partite e l’altra per la movida, nelle quali dunque limitare il traffico invitando di conseguenza i cittadini a muoversi con i mezzi. Non solo: l’idea è anche quella di combattere la sosta selvaggia. Avete presente cosa succede, per esempio, durante le partite allo Stadio, sì? Centinaia di auto accalcate e multazze come se piovesse. E quindi, che succederà da settembre? Come per tutte le zone a traffico limitato, l’accesso sarà consentito solo ai residenti e a chi per varie ragioni ha un posto in un parcheggio a pagamento. That’s it. 

1479002276_165806a4ee_o.jpg

Sono una buona idea queste due nuove Ztl? E in generale: è una buona idea tentare di decongestionare i quartieri più trafficati della City? C’è chi dice no: “Se non fosse che ci sono di mezzo tantissime persone, milanesi e non, potrebbe essere davvero divertente stare a vedere il Comune ballare questo valzer – aveva commentato a gennaio il consigliere comunale del partito Fratelli d’Italia Chiara Valcepina, raccogliendo i commenti dei residenti delle due zone – aumenta il biglietto, riduce le corse e al Municipio 7, della stessa parte politica della maggioranza che siede a Palazzo Marino, e che chiede il potenziamento del trasporto pubblico. Sembra quasi non parlino tra di loro”.

“Come per ogni area a traffico limitato, succederà che, nel momento in cui verrà attivata, si creeranno indescrivibili ingorghi ai confini della stessa. Dunque, il traffico verrà semplicemente spostato altrove e questa misura non servirà a niente. Come tante altre misure inutili come Area B e il limite a 30 km/h, o persino pericolose come le piste ciclabili, prese da questa giunta per combattere la propria crociata contro le auto”, è stata la conclusione di Valcepina. A darle man forte Samuele Piscina, consigliere leghista, e Lucrezia Ferrero, consigliera di Municipio 7: “Come per ogni area a traffico limitato, si sta creando una grande confusione anche tra i residenti che non potranno più essere visitati da parenti e amici, non potranno più ricevere assistenza come nei casi degli anziani o avere la garanzia che la propria figlia possa essere riaccompagnata sotto casa durante gli eventi”.

Imbruttiti, voi come la pensate?

CONDIVIDI:
Link copiato!