Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ussignur: su TikTok spopola il venditore dell’aria di Napoli “in boccetta”

Sul social sta piacendo moltissimo il profilo di un ragazzo napoletano, Gerardo, che vende aria della città in boccetta. Tra chi lo insulta e chi lo adora, il tipo pare abbia messo su una vera e propria aziendina, partita da una bancarella in centro.

Raga, noi stiamo ancora cercando di capire se siamo più ammirati o più basiti, quindi aiutateci a decifrare il mood. La news è questa: su TikTok sta piacendo moltissimo il profilo di un ragazzo napoletano che vende aria della città in boccetta. Avete capito bene: aria di Napoli in una bottiglietta di vetro. Ora: il problema non è certo lui, tale napolicentro1926, ma probabilmente quelli che comprano il contenitore felicioni di respirare la mitica brezza partenopea. Certo, l’aria di Milano fa cagare, siamo d’accordo, non per niente siamo al quinto posto tra le città più inquinate al mondo. Ma a ‘sto, punto meglio investire in un bel weekendino fronte mare. O no?

La boccetta in questione è una normalissima bottiglietta in vetro, personalizzata da un’etichetta con la scritta Aria di Napoli e accompagnata da due foto di Maradona. E chi sennò? Ce ne sono di varie dimensioni, e le più piccole dovrebbero costare un euro l’una. Per carità, il business fai-da-te è (quasi) sempre apprezzabile, anche perché pare sia tutto legale. Come specificato da un video del venditore (che dovrebbe chiamarsi Gerardo), Aria di Napoli è una vera e propria azienda, che rilascia puntuali scontrini. Va detto che il giovane napolicentro non è il primo a inventarsi la confezione contenente l’atmosfera della città campana. Forse è il primo, però, ad aver agganciato il seguito di giovanissimi sui social, anche forte del grande successo della fiction Mare fuori, con cui almeno un paio dei vostri amici sui social vi stanno fracassando i maroni da settimane. Vero o no? 

327162866_3496460620586944_5419001821579705820_n.jpg
Gerardo e la sua bancarella. Foto: Facebook Aria di Napoli

I commenti sotto i video non sono tutti positivi, com’è prevedibile quando un trend spopola sui social. “Il problema è chi le compra“, scrive qualcuno, attirando immediatamente la replica del venditore. “Menomale che c’è chi le compra, almeno posso mangiare la carne. Quando lavoravo come dipendente guadagnavo 20 euro al giorno, e dovevo decidere se pagare l’affitto o mangiare la carne”. C’è poi chi gli dà del fallito, del ladro, del ciarlatano, e chi invece lo esalta come genio. Otre che su TikTok, il Gerardo vende la sua aria anche in una bancarella del centro, che nei primi mesi di pandemia prometteva addirittura di contenere “il vaccino contro il Covid”. Eccerto. Stando alle tantissime foto pubblicate sui social, i turisti che si fermano davanti alla bancarella per acquistare il souvenir sono davvero tanti, e arrivano da ogni parte del mondo. Tutti creduloni? Naaa, dai. Si tratta semplicemente di un modo per portarsi a casa un ricordino di quell’aria di arrangiarsi degli amici napoletani.

Ma domanda: lo smog di Milano secondo voi qualcuno lo comprerebbe? Chiediamo per un amico, eh.

CONDIVIDI:
Link copiato!