Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Whaaat??? Milano è la quinta città più inquinata del mondo

Peggio di noi solo Dhaka in Bangladesh, Hanoi in Vietnam, Mumbai in India e sua maestà dello smog Pechino, la città più inquinata del mondo. Umiliante.

Milano + smog è una delle poche certezze della nostra vita. Ma, figa, che vivessimo nella quinta città più inquinata al mondo è troppo anche per noi, no? Raga, tutto vero: secondo l’ultima classifica mondiale stilata da IQAir, la City ha un’aria talmente tossica da meritare la quinta posizione nella Top 10 delle 90 città principali più inquinate al mondo con ben 165 (numero creato mixando diversi valori della qualità dell’aria). Cioè, peggio di noi solo Dhaka in Bangladesh (169), Hanoi in Vietnam (171), Mumbai in India (179) e sua maestà dello smog Pechino, la città più inquinata del mondo con 211. Umiliante.

C’è da dire che la classifica non comprende tutte le città del mondo, ma solo una o due per Paese. Il senso di amarezza, comunque, non cambia. A febbraio abbiamo vissuto un mese pessimo in tema di qualità dell’aria, con le centraline dell’Arpa che hanno sbarellato dopo aver registrato per cinque giorni consecutivi concentrazioni di polveri sottili oltre i limiti fissati a 50 microgrammi per metro cubo. Disastro. Qualche mese fa, invece, vi avevamo raccontato di quanto i nostri figli (o nipoti, o fratelli… insomma, i nani), respirassero aria dimmerda. L’associazione Cittadini per l’aria aveva infatti elaborato una mappa del capoluogo lombardo che misura il biossido di azoto (NO2), concentrandosi in particolare sulle oltre mille scuole della città, pubbliche e private, dagli asili ai licei. Ecco. Era meglio non saperlo. L’analisi ha rivelato che tutte – e ribadiamo tutte – le oltre mille scuole nel Comune di Milano sono esposte a concentrazioni di biossido di azoto oltre la soglia indicata dalle linee guida sulla qualità dell’aria dell’Oms. Desolation.

Le centraline dell’Arpa ormai a Milano si annoiano, avranno qualcosa di interessante da dirci quando su Piazza Duomo rileveranno aria pura di montagna. Prevedibilmente, anche in questi giorni sono tornate ad alzarsi tutti i numerini relativi alle sostanze inquinanti a Milano. Per dire: il 5 marzo le concentrazioni di polveri sottili erano ancora vicine ai limiti e la media di Pm10 (polveri fini) è stata di 45.6 µg/m³. Nel mese di marzo, va detto, non si sono ancora registrate giornate con valori di smog oltre la soglia: ma insomma… diamoci tempo!

CONDIVIDI:
Link copiato!