Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ahia: a Milano si valuta di far pagare il parcheggio pure ai residenti

La situazione è questa: troppe auto, pochi parcheggi. Tra le solutions sul tavolo, la possibilità di mettere a pagamento il pass per la seconda macchina dei residenti. Ma si valuta addirittura di far pagare anche per la prima auto.

Ok, neanche il tempo di domandarci se Milano sia davvero così inaccessibile come in molti dicono, che arriva la notizia che non stavamo aspettando. E cioè che visto il caos parcheggi, il Comune sta valutando di far pagare la sosta anche ai residenti. Sbeem!

La situa è questa: troppe auto, pochi parcheggi. Come riportato dal Corriere della Sera, nella City abbiamo a disposizione circa 380mila posti auto, suddivisi in circa 300mila stalli su strada, 39.700 parcheggi pubblici e oltre 42.500 spazi in strutture private. Che basterebbero pure per accogliere tutti i veicoli dei residenti, e i circa 45mila provenienti da fuori Milano, ma che non bastano per gli altri 180mila veicoli che ogni giorno arrivano inda City e che sono quindi costretti a parcheggiare un po’ ad minchiam. Come risolvere la cosa quindi? 

Tra le solutions sul tavolo, anche la possibilità di mettere a pagamento il pass per la seconda auto. Secondo un dossier dei tecnici dell’Amat sarebbero circa 80mila i nuclei familiari con due auto e che, in quanto residenti, a oggi godono di un pass gratuito per ogni macchina a garanzia della sosta free intorno alla propria abitazione. Se fosse così, con grande scazzo da parte dei diretti interessare, si potrebbe pure accettare. Un’auto si parcheggia gratuitamente, e per l’altra si procede con un abbonamento annuale. Ma il problema è che forse questa soluzione non è abbastanza. C’è sul piatto anche una possibilità più estrema, e cioè far pagare il parking anche alla prima auto, con alcune variabili in base al tipo di veicolo e all’utenza.

“È un’ipotesi – ha dichiarato l’assessora alla Mobilità, Arianna Censi – Ho chiesto ai tecnici di produrmi tutti gli scenari possibili e tutti i risultati ipoteticamente attendibili: il pass oneroso per la seconda auto, il pass oneroso per tutti e per nessuno. Poi la politica sulla base dei dati oggettivi deciderà che strada prendere. Al Consiglio comunale voglio dare tutti gli scenari possibili“. L’obiettivo, al di là di un prolema con i (pochi) parcheggi, è quella di ridurre il tasso di motorizzazione, scoraggiando il possesso e l’uso dell’auto rispetto ad altri mezzi. Raga, se avete qualche euro da investire, visto l’andazzo, comprare un box da affittare in città sembra davvero una buonissima idea.

CONDIVIDI:
Link copiato!