Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Contrordine: il platano di Giannasi non sarà più abbattuto (per ora)

L'assessora comunale al Verde Elena Grandi ha fatto sapere che per ora la pianta non si tocca. "Prima di procedere con l’abbattimento vogliamo fare ulteriori indagini".

Dite che sarà stato il nostro commoventissimo pezzo sull’addio al platano di Giannasi ad aver convinto il Comune a non procedere con l’abbattimento? Who knows. Sicuramente l’onda emotiva sfociata dopo la lettera del boss Dorando Giannasi all’albero che da sempre fa compagnia al suo chiosco, ha raggiunto chi di dovere. E chi di dovere ha deciso che, per ora, il platano può restare dov’è.

Sembrava infatti tutto prontissimo per l’addio all’albero adiacente a Giannasi 1967, quando a sorpresa un post dell’assessora comunale al Verde, Elena Grandi, ha fatto sapere che – per il momento – la pianta non si tocca. “Abbiamo deciso di rimandare di qualche giorno l’intervento sul grande platano di piazza Buozzi che da sempre proietta la sua ombra sul chiosco di Giannasi 1967 Milano Porta Romana. Prima di procedere con l’abbattimento, abbiamo ritenuto che fosse meglio eseguire un supplemento di indagini“. Ok, quindi rallegriamoci ma senza illuderci. Come spiegato dall’assessora, si sta provando a capire se sia davvero impossibile salvare il platano, che così tanto affetto e vicinanza ha raccolto in questi giorni via social.

giannasi_760x428.jpg

“Il grande e bellissimo albero, secondo le due perizie svolte, una di un anno fa e l’altra di qualche settimana fa, ha certamente subito un forte aggravamento della sua salute e quindi della sua stabilità – si legge ancora nel post della Grandi – Ma prima di fare scelte irreversibili vogliamo indagare se esistono alternative in grado di salvarlo e di metterlo in sicurezza. Non è detto che sarà così, ma ritengo importante non lasciare nulla di intentato”. Giusto, ci sta. Anche perché la questione è complessa. Il platano è inserito nell’elenco di quelli monumentali della Città metropolitana di Milano, e stando a un esposto depositato dal consigliere dei Verdi e presidente della Commissione Ambiente del Municipio 9, Marco Salamon, secondo il regolamento del Verde di Milano gli alberi secolari e monumentali non possano essere abbattuti. Al massimo, se ammalati e pericolosi, devono essere messi in sicurezza “attraverso opere provvisionali di mantenimento”.

Quindi raga, per ora il nostro amato platano è salvo. Aspettiamo speranzosi che la situazione si definisca meglio e… keep in touch!

CONDIVIDI:
Link copiato!