Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Si incastra con la Mercedes in un sentiero in Cornovaglia: molla l’auto lì e se ne va

Il proprietario del macchinone si è infilato per sbaglio in un sentiero consentito solo agli escursionisti: forse preso dal panico, ha piantato l'auto lì ed è fuggito (per poco)

Tempo fa avevamo riportato uno studio che affermava come – in genere – chi ha il macchinone ha il pene piccolo. Una sorta di compensazione, no? Bene: non sappiamo se il protagonista di questa storia sia poco dotato, ma di sicuro non vanta un grande acume. Sì, perché il misterioso eroe di questa vicenda, è riuscito a incastrarsi non si sa come con la sua Mercedes in uno strettissimo sentiero costiero in Cornovaglia. Guardate la foto in cover (fonte: bbc.com), giusto per capire cosa ha combinato.

La storia è questa: qualche giorno fa un automobilista ha erroneamente intrapreso un percorso poco convenzionale (e indicato solo per gli escursionisti) con la propria Mercedes, fino a metà del sentiero costiero tra due spiagge della Cornovaglia. Una roba tra l’altro pericolosissima per il tizio, che forse in pieno sbattimento ha pensato bene di scendere dal veicolo e mollarlo lì. Cioè ok, fare retromarcia non sarebbe stata una grandissima idea però bo… chiamare qualcuno no? Insomma, non si sa bene cosa sia saltato in mente al tipo, ma alla fine la macchina è rimasta lì fino alla mattina dopo, quando è stata scoperta dai viandanti. Agli escursionisti – giustamente – è partito lo scazzo perché si sono ritrovati il macchinone in mezzo alle balle a ostacolare il loro cammino. Un viandante ha riferito che il suo percorso è stato interrotto dal veicolo diretto a Looe alle 11:30; sulla via del ritorno verso Plaidy (ore 12:30) la Mercedes era ancora lì, ma questa volta era stata recintata, e l’escursionista si è dovuto cercare una via alternativa. 

cornovaglia.jpg
Sentiero figo in Cornovaglia

“C’era una signora che ha denunciato l’auto alla polizia. Si chiedeva come diavolo avrebbero fatto a recuperarla”, ha raccontato il viandante chiacchierone a Cornwall Live. “Non si sa ancora se l’auto sia stata rimossa e il sentiero costiero riaperto”. La polizia della Cornovaglia ha fatto sapere di essere stata chiamata verso le 08.15 di sabato 25 marzo ma, appunto, non dal proprietario dell’auto ma da gente che aveva visto la macchina impagliata nel sentiero. In tempo zero gli agenti hanno rintracciato il proprietario della Mercedes, che si è giustificato dicendo che “era in panne”. Jane Day, manager dell’East Looe Town Trust, ha dichiarato: “Per motivi di sicurezza, abbiamo chiuso una piccola sezione del sentiero dove si trovava l’auto, quindi gli escursionisti sul sentiero hanno fatto una breve deviazione fino a Bay View Road. La compagnia di assicurazioni del conducente ha incaricato una società di recupero di rimuovere il veicolo, ma non è stato un recupero semplice a causa di un danno allo sterzo dell’auto”. Eh figa.

Una donna che passava di lì ha dichiarato: “Era già successo un paio di anni fa, quando un automobilista aveva deciso di tornare a casa evitando le strade principali. Capita a chi non è della zona. Noi ci ridiamo su ma è pericoloso, l’auto è rimasta quasi in equilibrio sul bordo del sentiero costiero a strapiombo sul mare”. Eh ma figa… FBL! Le basi quando si guida (soprattutto una Mercedes, dai).

CONDIVIDI:
Link copiato!