Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma quanto è bello uscire da soli? Su TikTok va di moda il #solodate

Sul social sono in molti a pubblicare video delle loro attività in solitaria: al cinema, al museo, a pranzo. Un modo per entrare in confidenza con se stessi e occuparsi del proprio benessere. Perché uscire da soli non è più una roba da sfigati.

Guardare un film al cinema. Mangiare al ristorante. Visitare un museo. Andare in vacanza. Provate a immaginarvi mentre svolgete tutte queste attività e pensatevi… soli. Senza il partner o senza un amico con cui condividere il momento. Cosa provate? Vi piace o vi manda in sbatti? Chiediamo eh, perché su TikTok sta funzionando molto l’hashtag #solodate, che rimanda a video che sottolineano quanto sia bello auto-frequentarsi senza altra compagnia che quella di noi stessi. Tutti entusiasti di prendersi qualche ora per fare ciò che si desidera, senza doverne per forza discutere con qualcun altro. Non malaccio.

@growingannanas

The beauty of dating yourself, GIRL GO FOR IT

♬ Cool Kids (our sped up version) – Echosmith

Insomma, uscire da soli non è più una roba da sfigati. Con oltre 200 milioni di visualizzazioni, l’hashtag #solodate racconta il bisogno di molti ragazzi e ragazze della Gen Z di non sentirsi più soli, e di scoprire benessere e felicità anche se – per mille motivi – non si ha qualcuno accanto con cui condividere uscite e attività. Un’occasione per conoscersi meglio, per abbattere quella sensazione di imbarazzo che potrebbe sorgere quando ci sediamo a un tavolo da soli per pranzo, o quando prendiamo un aereo per una vacanza in solitaria. Per godersi la vita a prescindere da tutto (e tutti). Ci sta.

@dazeofmylife

Episode 31 y’all! This is your reminder to prioritize solo dates! Great park date !! #solodateideas #solodate #datingmyself #datingyourself

♬ ceilings – Sped Up Version – Lizzy McAlpine

Del resto ci sono tanti single al mondo, e pure in Italia. Nel 2022 l’Istat ha rivelato che le persone che vivono sole sono il 33,2% della popolazione, e considerate che invece le famiglie sono tipo il 31,2%. In futuro il divario sarà ancora più netto, visto che il dato sulle persone sole negli ultimi dieci anni è aumentato del 39%. Quindi insomma, bisogna farsela prendere bene. E magari, uscendo da soli, si incontrano altri che escono da soli e taaac, scatta la story. “Trattando noi stessi come una delle relazioni importanti della nostra vita possiamo imparare molto – ha detto a GQ UK la sociologa e psicoterapeuta psicosessuale Jordan Dixon – Un momento romantico solo nostro può aiutarci a coltivare uno sguardo amichevole e gentile rivolto all’interno”.

@its_shrina

Had my first solo date today I need more ideas on what to do for the next one ??? #solodate #solodateideas #solodateseries #minivlog #kenyanrestaurants

♬ original sound – Kee Rose

I video pubblicati su TikTok ci dicono che sono soprattutto le donne a voler coltivare il solo date. Perché? Forse, come ha spiegato il venticinquenne Collins Alfred a GQ, “gli uomini ne parlano meno perché hanno paura di risultare poco virili, ma io la penso diversamente. Stare bene con sé stessi è qualcosa di molto potente”. Certo, c’è da dire che condividendo il proprio solo date su TikTok si perde un po’ il senso dell’effettiva solitudine, che chiaramente non è più tale. Insomma, si è da soli ma in realtà non così tanto, quindi bo.

CONDIVIDI:
Link copiato!