Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Da sapere: a tre ore da Milano c’è una spiaggia in cui ci si abbronza più facilmente

Il merito è della sabbia, ricca di minerali come quarzo, augite e silicati, che riflettono alla grande i raggi del sole garantendo un’abbronzatura uniforme. Sapete dov'è?

Figa ma ditelo subito, no? Cioè uno passa la vita a inventarsene di ogni per guadagnare un colorito decente, tra tintarelle venute male e lettini solari, e poi viene fuori che in Italia c’è una spiaggia in cui ci si abbronza più velocemente. A tre orette e mezza dalla City eh, quindi fattibilissima come cosa: parliamo di Sottomarina di Chioggia, in Veneto. Chilometri di sabbia e bagni, lettini, ombrelloni e un mare niente male. Ma perché mai, direte voi, qui dovremmo abbronzarci più velocemente e meglio che – bo – a Porto Cervo?

Pare che il merito sia della sabbia, ricca di minerali come quarzo, augite e silicati, che riflettono alla grande i raggi del sole, garantendo un’abbronzatura uniforme, senza quelle macchie odiose che pare di aver contratto qualche fungo. In più il clima è top, e c’è un bel venticello che consente anche agli hater della tintarella di concedersi qualche oretta di relax fronte sole. Finita qui? Macché. Sottomarina di Chioggia è anche un’ottima scelta per chi vuole respirare un po’ di aria seria, buona e salutare (e figa se i milanesi ne hanno bisogno!) perché è particolarmente carica di iodio, consigliatissima anche per le cure elioterapiche. Che dopo i 30 ci stanno tutte. Pare che 15 giorni consecutivi a Sottomarina siano in grado di abbattere anche i raffreddori e le influenze più pesanti. Pensate poi che qui si pratica anche la psammoterapia, cioè le sabbiature utilissime per molte patologie, tipo quelle reumatiche. Insomma raga, la svolta. Oh, che poi mica è un grande sforzo farsi una vacanzina da quelle parti eh. Quanto è carina Chioggia, l’avete vista? 

chioggia2.jpg

Sottomarina e Chioggia sono attaccate da un ponte, un quarto d’ora a piedi anzi meglio ancora… in bici! Ma pure la stessa Sottomarina è davvero carinissima, con questo lungomare di 3 chilometri e i tanti localini che fanno subito Summer ’23. E poi le viuzze del borgo, adoriamo. Pensate, Sottomarina (che anticamente si chiamava Clodia Minor, Chioggia minore) è risorta nel XVII secolo dopo la distruzione della Guerra di Chioggia e si è poi consolidata con la costruzione dei Murazzi da parte dei venziani, nella seconda metà del XVIII secolo. Alberto Angela mode: on. I Murazzi sono muraglioni in pietra d’Istria costruiti dalla fine del 1700 dalla Repubblica di Venezia per difendere i centri abitati della laguna dall’erosione del mare. Fine. Nel corso del XX secolo Sottomarina di Chioggia fu poi protagonista di una grande espansione che portò allo sviluppo urbanistico e a quello della spiaggia e delle attività balneari per come le conosciamo oggi. Tutto bellissimo.

Raga però, tre cose: uno, non fate gli sboroni, sempre un bel po’ di cremina prima di prendere il sole. Due, bevete tanta acqua. Tre: figa non tutti a Sottomarina adesso eh!

CONDIVIDI:
Link copiato!