Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Aperti per Voi sotto le stelle: ecco come e quando scoprire Milano by night

In programma la manifestazione "Aperti per Voi sotto le stelle " del Touring Club Italiano che animerà tanti luoghi con aperture prolungate e straordinarie per rendere la bellezza, l'arte e la cultura accessibili a tutti.

Spoiler, non è proprio gratis ma è prevista una donazione a importo libero.

Il fine settimana da venerdì 9 a domenica 11 giugno torna la manifestazione Aperti per Voi sotto le stelle, organizzata dal Touring Club Italiano e dai suoi tantissimi volontari. Per tre giorni in tutta Italia sarà possibile conoscere e ammirare piccoli e grandi tesori del nostro Paese: palazzi storici, chiese, monumenti, aree archeologiche si animeranno con eventi e aperture serali. Milano la fa da padrona, con ben nove location previste. Ve ne sono alcune molto note e delle quali noi, i Lonely Planet della Circonvalla, vi abbiamo già parlato su queste pagine (ad esempio San Maurizio al Monastero Maggiore, la Cappella Sistina di Milano, oppure i Tesori della Cà Granda). Ma ci sono anche altre chicche vere.

Chiesa di San Fedele (piazza San Fedele): a due passi da Piazza Duomo e dalla Galleria. Sì proprio quella dei gradini dove ci scofaniamo i panzerotti presi da Luini. È la chiesa voluta da Carlo Borromeo e progettata da Pellegrino Tibaldi, tanto amata da Alessandro Manzoni. Con tre euro si potrà accedere anche al vicino Museo San Fedele.

Quando: venerdì 9 giugno dalle 14 alle 21; sabato 10 giugno dalle 14 alle 18 e dalle 19.30 alle 21; domenica dalle 14 alle 18.

Chiesa di Sant’Antonio Abate (via Sant’Antonio 5): con l’omonimo convento è sorta sul sito di un ospedale per la cura del “fuoco sacro” (appunto il Fuoco di S. Antonio). I monaci nell’antichità utilizzavano come rimedio un unguento ricavato dal grasso dei maiali. Ora è un luogo top a livello artistico. L’interno con stucchi e affreschi e dipinti, è una raccolta dell’arte del primo Seicento milanese.

Quando: venerdì 9 giugno dalle 15 alle 21 e sabato 10 giugno dalle 15 alle 19 (e, chicca delle chicche, al sabato sera, dalle 19 alle 21 con l’accompagnamento musicale dell’arpa nello splendido Chiostro)

Sede del Touring Club (via Tacito, 6): se non vi va di andare in chiesa, allora non perdetevi una serata per scoprire come nasce la più antica e diffusa rivista di viaggi italiana. Sarà possibile osservare il dietro le quinte della rivista Touring, il mensile del Touring Club Italiano, e dialogare con il direttore, i redattori, i collaboratori e i fotografi del magazine.

Quando: venerdì 9 giugno, dalle 18 alle 22.

Altri appuntamenti speciali alla Casa di Riposo per Musicisti – Fondazione Giuseppe Verdi (piazza Buonarroti 29), alla Casa Museo Boschi Di Stefano (via G. Jan 15) e alla Basilica di San Vittore al Corpo (via San Vittore 25), dove sabato 10 alle 16 si terrà anche una visita speciale in lingua ucraina. E per chi è invece è fuori per il weekendino, zero sbatti. Ci sono location di livello aperte in tutta Italia, da Lodi a Palermo. Per il programma completo degli eventi basta dare una sbirciata qui

Cosa fondamentale: come per ogni evento top che si rispetti è indispensabile la prenotazione (date un’occhiata su internet nelle pagine dedicate ai singoli eventi). Target SGS, entra Solo Gente Selezionata. A tal proposito, se dite ai volontari che vi mandiamo noi della redazione Imbruttita non ci guadagnerete nulla, ma non fateci fare brutte figure. Cacciate un po’ di grana seria per la causa. Svuotarsi le tasche dai bronzini è da Giargiana!

CONDIVIDI:
Link copiato!