Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dall’allevatrice al pescatore d’aragoste: i nuovi influencer si fanno il mazzo (per davvero)

Coltivano la terra, pescano, tagliano tronchi d'albero e fanno nascere gli agnellini: tutto a favore di social (e anche di fatturato). Chi sono gli influencer 2.0

Diciamocelo, fare l’influencer è un lavoro logorante. Ci stavamo ancora esercitando per diventare milionari scattando qualche foto (con filtro eh!), quando arrivano loro: i lavoratori veri, gli operativi H24. Noi eravamo ancora lì, fermi a farci scattare foto seduti al ristorante stellato, che non possiamo permetterci, fingendo di bere un liquore pregiato, acqua, con la borsa di pelle, presa dall’armadio della nonna (e piazzata in bella mostra sul tavolo come se Gucci avesse scelto proprio noi per promuovere la vintage bag) quando scopriamo su Instagram che una pastorella inglese dai capelli rossi ha più follower di noi.

Cioè, più di 83mila.

Lei è Hannah Jackson, della Cumbria, che chissà dov’è, ci siamo pure chiesti. Leggi bene e si scopre che vive in UK. Ah ecco, ora che sono fuori dall’Unione Europea qualcosa devono pure inventarsela questi inglesi per fatturare. Comunque, Hannah ha trovato il suo nido sui monti e se pensate che, tipo Heidi, è tenera, piccola e con un cuore così vi sbagliate. Si sbatte un sacco fra pecore, agnelli, maialini, cani, cavalli, l’orto, una figlia e suo marito. Dovrà poi svelarci come riesce a far sorridere i maialini in tutte le foto, bo. Hannah è una 30enne felice che dalla città, Wirral, si è trasferita in campagna e ora dice di adorare la sua vita e che la sua giornata cambia di volta in volta. Per dire, durante il periodo più impegnativo, la stagione degli agnelli, si alza alle prime luci dell’alba per veder nascere oltre mille pecorelle. Aggiunge: “Un giorno sono un’allevatrice, un altro una veterinaria, a volte ingegnere e persino elettricista”. Figa, altro che multitasking.

Instagram
redshepherdess

Instagram

Noi ci mettevamo in pose pazzesche, che manco Messner sul Nanga Parbat, fingendo di indossare la capsule collection di Prada, quando abbiamo scoperto che un pescatore d’aragoste ha oltre 530mila follower su Instagram. Lui è Jacob Knowles e ogni mattina si alza alle 3, sale a bordo della Rest-Ashoar e naviga le acque a largo della costa rocciosa del Winter Harbor, nel Maine. Jacob è su tutti i social, vende un numero di aragoste più alto di quante volte noi potremmo mai dire fatturina in un anno, affitta cottage ocean front e macina visualizzazioni su YouTube. Ma che gusto ci trovano gli americani a guardare uno che pesca aragoste? Who knews. La famiglia di Jacob pesca aragoste da 5 generazioni, lui ci ha aggiunto il plus dei social e ha spaccato.

Instagram
jknowles831

Instagram

Noi ci stavamo ancora esercitando davanti allo specchio con la boccuccia a culo di gallina per sembrare sensuali e un po’ misteriosi, e poi scopriamo che un taglialegna inglese ha 255mila follower su Instagram e scala gli alberi con corde e motosega alla mano. Lui è Adam Perry e passa le giornate a fare nodi a un sacco di corde mentre scala alberi per poi tagliarli, e infatti si fa chiamare assassino di alberi. Il sogno erotico di chi ambisce ad un boscaiolo rude e selvaggio, ma sicuro sta sul cazzo agli ambientalisti.

Instagram
perry_trees

Instagram

Anche la 30enne Nicole Maple Coenen, con questo cognome un po’ dolce zia e un po’ vichinga incazzata, ha capito come massimizzare lo sbatti fisico sfruttando i social. Nicole conta solo su Instagram 1,9 milioni di follower, guadagnati mettendo in mostra i muscoli mentre taglia la legna al grido di okie dokie . E già che c’è ti vende il suo merchandising, un viaggio in Canada, bourbon e liquori vari. Nicole ci tiene anche a precisare che la legna tagliata viene utilizzata per raccogliere donazioni per le iniziative della comunità.

Instagram
nicole_coenen

Instagram

Quindi, riassumendo: l’outfit of the day di fronte all’edicola con caffé americano in mano non va più di moda. Fatevi il culo, e condividete: vedrete che business.

Autore: Monica Falcinella

CONDIVIDI:
Link copiato!