Skip to content
Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Adesso si può volare da Milano a New York col cane in cabina (basta avere i soldi)

La K9 Jets, compagnia di jet privati USA, nella nuova tratta Milano-NY permetterà ai cani di qualsiasia dimensione di viaggiarsela in cabina insieme al padrone

Chi ha un cane o un altro animale da compagnia lo sa quanto può essere penoso volare insieme al proprio amico pet, vederselo portare via, saperlo in stiva tutto solo, magari per tante ore. Non bellissimo. Se però avete un po’ di cash da spendere, e per qualche motivo vi gira di andare a New York, siete a posto. La K9 Jets, una compagnia di jet privati americana, ha infatti annunciato una nuova tratta Milano-NY, che permetterà ai cani di qualsiasia dimensione di viaggiarsela in cabina insieme al proprio padrone. Scialla.

Ogni cabina dell’aereo dispone di ampie zone pet-friendly, progettate per dare ai pet una sensazione familiare. Non mancherà l’assistenza professionale a bordo, a garanzia della tranquillità e del benessere di animali e padroni. “Siamo lieti di presentare la nostra nuova rotta tra New York e Milano, con collegamenti per Los Angeles. Crediamo che gli animali domestici meritino di viaggiare con il massimo comfort, per esplorare il mondo insieme ai loro proprietari” ha ddetto Adam Golder, fondatore e client director di K9 Jets, specificando che il loro obiettivo è quello di eliminare lo stress spesso associato ai viaggi con animali domestici. Bella idea.

E la pipì? Pannoloni per cani. Easy, comodo, pulito. Certo raga, tocca tirare fuori i dindini. Tipo, per un biglietto potrebbero partire anche diversi K a posto. Se però la cosa vi interessa e avete cash da spendere, sappiate che i viaggi Milano-New York sono operativi tutti i mesi dal 23 maggio: i vostri cagnolini non troveranno gabbie, né spazi bui in stiva, né niente quarantena e, soprattutto, no stress per l’animale e il proprietario. Un servizio a 5 stelle insomma, anzi… a 5 zampe.

CONDIVIDI:
Link copiato!