Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Come la Design Week sta gonfiando i prezzi di case e hotel: ecco il confronto

Abbiamo scrollato le proposte di Booking tra hotel, B&B e case in affitto prima e dopo Design Week, per confrontare i prezzi. Spoiler: oh, impressionante.

Che la Design Week abbia un impatto clamoroso sui prezzi di case in affitto e hotel, si sapeva. Come abbiamo già scritto, parliamo di aumenti anche del 320%. Leggerlo è una cosa, vederlo con i propri occhi fa però una certa impressione. Abbiamo deciso allora di scrollare un po’ le proposte di Booking tra hotel, B&B e case in affitto durante il periodo di Salone e Fuorisalone, confrontando il prezzo di una notte per una persona con la settimana successiva, post Design Week. Spoiler: oh, impressionante.

Iniziamo a dare un’occhiata al centro città. The Couper Spiga è un affittacamere in via della Spiga. Place to be, se avete il grano. Se ci andate un giorno qualsiasi di maggio, la camera matrimoniale deluxe vi costerà circa 270/300 euro (in base ad eventuali sconticini della piattaforma). Se però, per qualche assurda ragione, ci volete andare in questi giorni, per una notte alle stesse condizioni dal 18 al 19 aprile passiamo a 850-950 euro. Min*hia!

Ecco il prima (Design Week) e il dopo (post Design Week):

spiga1.jpg

Spostiamoci un po’ e proviamo a vedere l’hotel 21 House of Stories Città Studi. Settimana prossima, una notte tra il 6 e il 7 maggio la Camera Queen con letto singolo ci viene 123 euro, fattibile considerando che la colazione è inclusa. Se però vogliamo andarci dal 18 al 19 aprile minimo minimo ci partono 400 euro a notte.

cittastudi.jpg

L’hotel Folen, tre stelle in Stazione Centrale, passa dai 178 euro per una notte con colazione a maggio, ai 522 euro durante la Design Week. Un aumento notevole, non c’è che dire. Dream Suites Milano Centro Porta Romana, Junior Suite per una persona, dal 18 al 19 aprile viene ben 1515 euro. Niente a che vedere con i “miseri” 281 euro per la notte dall’1 al 2 maggio, nella stessa indentica camera. WTF!!!

portaromana1.jpg

Casa Baglioni in via dei Giardini è un hotel cinque stelle quindi non ci aspettiamo certo prezzi abbordabili. Fa un po’ impressione, comunque, passare dai 1200 euro per una notte a maggio, ai 2500 nel periodo del Fuorisalone. Non cambia molto l’andazzo all’Hotel Spadari Al Duomo, in via Spadari: per una camera matrimoniale si va da 477 a tipo il doppio, 878 euro, dal 18 al 19 aprile. L’hotel tre stelle Sant’Ambroeus in Papiniano solitamente per una camera matrimoniale chiede 142 euro (in due), ma se ci andate in periodo di Design, tenetevi pronti con 444 euro a notte (per una persona sola).

santambroeus.jpg

Prendiamo come esempio Bulgari Hotel Milano, nel cuore di Brera e di uno dei distretti della Design Week. Bè, una notte a maggio viene 1548 euro, mentre in questo periodo tocca sborsarne 3600. Cercando di spendere meno, possiamo dare un’occhiata all’Hotel MM Dateo, due stelle in Porta Vittoria. Durante il Fuorisalone una camera matrimoniale economy viene 303 euro; tempo qualche settimana e la stessa camera si paga 94 euro. That’s it!

dateo-1.jpg

Proviamo a spostarci un po’ fuori, che magari cambia qualcosa? MilanHolidays è una guest house che si trova a San Donato. Dal 6 al 7 maggio una notte costa 129 euro, ma se provate a prenotare adesso arriviamo senza problemi a 404 euro (e Booking ci segnala pure uno sconto eh, altrimenti pare potremmo arrivare a 700). Molto bene.

milanholidays.jpg

Raga, il consiglio è sempre lo stesso: se avete casa a Milano affittatela qualche giorno durante la Design Week e vi svoltate tutto l’anno!

CONDIVIDI:
Link copiato!