Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

Lifestyle
newyork

Qual è la città più ricca del mondo? No dai, non è Milano, anche se è presente nella classifica. Benvenuti nella rassegna annuale del Wealthiest Cities Report, dove Henley & Partners e New World Wealth ci informano deliziandoci con cifre da perderci la testa. Beh, cosa aspettiamo? Iniziamo!

Allora, in cima alla lista, come al solito, ci sono gli States, che dominano la top ten. Hanno ben tre città nella fascia d'oro e due di loro sono in competizione per salire sul podio. Ma ancora non vi riveliamo quale sia la vincitrice. Sappiate però che la classifica si basa sul conteggio di milionari per metro quadrato, o quasi, e in alcuni casi si tiene conto anche delle ricchezze circostanti. Ora, per quanto riguarda il nostro paese, abbiamo BEN DUE rappresentanti in questa simpatica lista: Roma e Milano. Roma fa capolino alla posizione numero 25, dando una bella lezione a Seattle, Shenzen e compagnia bella. Qui si contano ben 57 mila milionari e 10 miliardari, che fanno capolino tra il Colosseo e la Fontana Di Trevi.

Ma non dimentichiamoci di Milano, la fashion city che si piazza al… quattordicesimo posto! Con un mix di haute couture e finance, la Lombardia e la sua metropoli contano ben 104mila milionari e 15 miliardari. Top, dai.

Ma passiamo alla top ten. E chi se non Pechino (decima) per iniziare? E poi c'è Hong Kong (nona), con la sua schiera di milionari e miliardari che fa invidia a molti. All’ottavo posto troviamo Sydney. Poi, tra ostriche e champagne si classifica Parigi, che si tiene salda al settimo posto. E poi, come vi avevamo annunciato, ci sono gli americani che spadroneggiano, come sempre. Los Angeles si piazza infatti al sesto posto.

La Gran Bretagna fa il suo ingresso nella top five trionfante grazie a Londra, la regina delle finanze con i suoi 227mila residenti milionari. Poi c'è Singapore, un vero tesoro nell'Asia tropicale, con la sua armata di 244.800 paperoni. Al terzo posto troviamo Tokyo, che vanta un esercito di riccanza altrettanto notevole: 298.300 milionari. Ma non dimentichiamoci della Bay Area degli Stati Uniti, una fetta di paradiso sulla costa californiana che abbraccia San Francisco e oltre. Qui, si schierano fieri ben 305.700 milionari. Siete pronti a scoprire chi è arrivata prima? Provate con qualche guess, anche se siamo sicuri che avrete già indovinato.

La corona di città più ricca del mondo va a New York! La Grande Mela non delude mai, con la sua schiera di milionari e miliardari che la rendono il vero paradiso dei portafogli gonfi. Qui di ricconi ce ne sono 359.500. Che ne pensate? E se volete sbirciare la classifica completa, eccola qua!


1. New York City, USA
2. The Bay Area (incl. San Francisco), USA
3. Tokyo, Giappone
4. Singapore, Singapore
5. Londra, UK
6. Los Angeles, USA
7. Parigi & Île-de-France, Francia
8. Sydney, Australia
9. Hong Kong, Hong Kong (SAR Cina)
10. Pechino, Cina
11. Shanghai, Cina
12. Chicago, USA
13. Toronto, Canada
14. Milano & Lombardia, Italia
15. Melbourne, Australia
16. Francoforte, Germania
17. Houston, USA
18. Zurigo, Svizzera
19. Seoul, Corea del Sud
20. Ginevra, Svizzera
21. Dubai, UAE
22. Dallas, USA
23. Monaco di Baviera, Germania
24. Mumbai, India
25. Roma & Lazio, Italia
26. Seattle, USA
27. Shenzhen, Cina
28. Amsterdam, Paesi Bassi
29. Osaka, Giappone
30. Boston, USA
31. Vancouver, Canada
32. Madrid, Spagna
33. Miami, USA
34. Perth, Australia
35. Austin, USA
36. Hangzhou, Cina
37. Delhi, India
38. Mosca, Federazione Russa
39. Taipei, Taiwan
40. Vienna, Austria
41. Washington, DC, USA
42. Brisbane, Australia
43. Berlino, Germania
44. Nizza e Èze, Francia
45. Stoccolma, Svezia
46. Guangzhou, Cina
47. Tel Aviv, Israele
48. Dublino, Irlanda
49. Auckland, Nuova Zelanda
50. Manchester & Trafford, UK

 

Autrice: Francesca Tortini

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito