Skip to content
Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Pagare per farsi coccolare? Tutto vero, è la Cuddle Therapy

Il trend sta conquistando gli USA: in pratica scegli un professionista coccolatore sul sito e lo aspetti a casa per un'ora di abbracci e carezze NON sessuali.

Nel caos frenetico di un mondo in cui l’AI sta prendendo il posto delle persone, dove l’isolamento emotivo sembra diventare la norma e il tocco umano sembra un lusso riservato solo a pochi eletti, nasce la Cuddle Therapy. Sì, avete capito bene, è arrivato il momento di abbracciare (letteralmente) la rivoluzione delle coccole, dove il tocco (non sessuale) diventa la chiave per sbloccare cuori e menti. Un’evoluzione, insomma, dei tizi che sventolano i cartelloni in Duomo con scritto “abbracci gratis“. Al momento è solo un’americanata – specifichiamolo – ma oh, spesso i trend partono da lì e ci li ritroviamo tempo zero a casa nostra.

Meglio essere preparati.

Anziché affrontare il vostro stress quotidiano con una dose di terapia tradizionale o con l’ennesimo massaggio Thai, potete optare per un’ora di coccole con un professionista certificato. A quanto pare esistono. E quali sono i vantaggi, vi chiederete? Boh, teoricamente è spiegato anche in maniera tecnico-scientifica. Il contatto fisico stimola l’ossitocina, l’ormone dell’amore, scatenando una cascata di emozioni positive che ci fanno sentire più connessi e apprezzati. Addio solitudine! Inoltre, le coccole inducono un senso di calma e rilassamento, come una carezza sulla mente che ci permette di abbandonare le preoccupazioni e abbracciare la serenità interiore. Potreste consigliarla al vostro capo.

Ci sono veri e propri professionisti che si sono dedicati a studiare le arti del coccolamento (o della coccolazione?), pronti a offrire un’esperienza su misura per ogni cliente. In pratica si sceglie sul sito il profilo di un professionista, e lo si aspetta a casa per farsi coccolare un’oretta. L”abbracciatore” non farà nulla di trascendentale o di zozzo: roba tipo tenersi per mano, respirare sincronizzati, guardarsi negli occhi, giocare con i capelli o – banalmente – stare abbracciati.

E se state pensando che sia solo una moda passeggera (anche noi lo pensavamo, tranquilli), beh, lasciate che vi smentisca. La Cuddle Therapy è qui per restare (forse). E ora le note dolenti. Parliamo di money, money, money. Siete pronti? Bene, a Chicago potreste sborsare 200 dollari per un’ora di coccole. Ma consideratelo (credo) un investimento nel vostro benessere, un trattamento di lusso per la vostra anima stanca e stressata. In fondo, chi non spenderebbe 200 dollari per un abbraccio ristoratore? Beh, oddio.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!