Skip to content
Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma una gita nell’entroterra ligure? Ecco 5 mete garanzia

Beccatevi alcune chicche nascoste nell'entroterra ligure, da Dolceacqua a Triora, top per una gita in macchina da Milano. Tra borghi medievali e delizie culinarie.

Raga, siete in cerca di una gita fuori porta o mini vacanzina ma siete stanchi delle solite mete turistiche? E allora prendete la macchina e preparatevi a scoprire cinque chicche “nascoste” che vi faranno innamorare. Anzi, una di queste vi “stregherà”! Ecco le nostre destinazioni preferite nell’entroterra Ligure!

Dolceacqua

Distanza dalla City: circa 3 ore e 30 minuti (240 km)

Il nome sembra uscito da una fiaba, e vi assicuro che un po’ lo è. Dolceacqua è un borgo medievale che vi farà sentire dentro un quadro di Monet, letteralmente, visto che il celebre pittore ha immortalato il suo Ponte Vecchio. Passeggiate tra le stradine acciottolate, salite al Castello dei Doria e fate scorta di Rossese, il vino locale. Una chicca che vale ogni chilometro percorso.

dolceacqualiguriaitaliaroyariverdolcheakkualiguriiait.jpg

Apricale

Distanza dalla City: Circa 3 ore e 15 minuti (235 km)

A pochi chilometri da Dolceacqua, Apricale è un altro gioiellino medievale. Qui, il tempo sembra essersi fermato, ma non dimenticatevi di controllare l’orologio per il pranzo. Eh, si perché vi consiglio di provare il coniglio alla ligure in uno dei ristorantini locali. Slurp! E per gli amanti della cultura, non perdete il Teatro della Tosse.

apricale_panorama.jpg

Triora

Distanza dalla City: circa 3 ore e 15 minuti (230 km)

Benvenuti nel “Paese delle Streghe”. No, non è un parco a tema, ma un vero borgo medievale con una storia oscura e affascinante. Triora è famosa per i suoi processi alle streghe nel 1587 e visitare il Museo Etnografico e della Stregoneria è un must. Camminate tra le sue stradine strette e lasciatevi avvolgere da un’atmosfera che sembra uscita da un romanzo gotico. E se sentite qualche brividino lungo la schiena, non preoccupatevi: è rimasta solo un’ultima strega nel borgo!

48291297762_69a79125d4_k.jpg

Sassello

Distanza dalla City: circa 2 ore e 30 minuti (160 km)

Se pensate che Sassello sia solo la patria degli amaretti, preparatevi a ricredervi. Questo borgo incantevole offre molto di più dei suoi dolcetti. Fate due passi tra le case color pastello, esplorate il Parco del Beigua e godetevi una giornata all’insegna della natura e della gastronomia. 

sassello_panorama.jpg

Zuccarello

Distanza dalla City: circa 2 ore e 30 minuti (160 km)

Ultimo consiglio, ma non meno importante, è Zuccarello. Visitate la Chiesa di San Bartolomeo e il Castello di Zuccarello, e poi rilassatevi finalmente in uno dei bar locali con un bicchiere di Pigato, il vino bianco della zona. Un modo perfetto per concludere la vostra avventura nell’entroterra ligure!

zuccarelloimg_0369.jpg

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!