Skip to content
A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi
CONDIVIDI:
Link copiato!

L’Italia non è un paese per imprenditori under 35: -24% in dieci anni

Abbiamo perso 42 imprese di under 35 al giorno.

Imprenditori italiani ne abbiamo?

Mmm, nope.

I dati del rapporto Unioncamere-InfoCamere dicono che in dieci anni il numero di imprese guidate da under 35 è crollato del 24%. Tradotto? O si scappa all’estero o si molla tutto. Del resto fare business in Italia non è mai stata una passeggiata. Ma adesso siamo proprio al punto che aprire una startup è un atto di coraggio al pari di attraversare la Tangenziale Est a piedi. Nel 2013, le imprese guidate da giovani erano quasi 700mila, mentre nel 2023 sono scese a poco più di 500mila.

Insomma, in dieci anni ci siamo giocati quasi un quarto delle aziende giovani. Cioè, ogni giorno per 10 anni consecutivi l’Italia ha “perso” 42 imprese guidate da under 35.

E non è solo una questione di numeri. Le imprese under 35 oggi rappresentano appena l’8,6% di tutte le aziende italiane. Se vi sembra poco, sappiate che una volta si arrivava anche al 10%. Insomma, la nuova generazione non ci crede più. E possiamo biasimarli?

Ma perché nessuno apre più un’azienda?

Ora, la domanda è: perché nessuno vuole più aprire un’azienda in Italia? Spoiler: perché è un casino. Tra burocrazia da incubo, tasse che ti prosciugano il conto e finanziamenti che vanno a chi già ce li ha, mettersi in proprio è diventata una missione impossibile. E lo dimostrano i numeri: solo nel 2023 abbiamo perso quasi 20mila imprese giovanili. Ripetiamo, in un anno.

E la situazione cambia da regione a regione. Se nel Nord Est c’è stato un piccolo calo (-1,5%), al Sud il disastro è servito: -4,3% solo nel 2023. Giovani imprenditori in ritirata, altro che startup nation.

Se proprio devi aprire un’azienda, dove ti conviene?

Nonostante il trend in calo, alcune regioni tengono botta meglio di altre. Se sei giovane e vuoi metterti in proprio, meglio puntare su Campania, Lombardia e Lazio, che sono le tre regioni con il maggior numero di imprese under 35. Va detto, comunque, che la Lombardia, regione con il maggior numero assoluto di imprese under 35 (oltre 74 mila), ha subito un calo del 15,1% in dieci anni. 

Non benissimo.

CONDIVIDI:
Link copiato!