Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
spesa-amazon

Peso. Da gennaio 2015 a oggi, gli alimentari hanno raggiunto prezzi mai visti prima. Sì, perché se prendiamo il periodo post-Expo come riferimento (base 100), oggi siamo a 127,1. Tradotto: se nel 2015 con 100 euro vi facevate la spesa per tutta la settimana, oggi vi servono più di 127 euro per lo stesso carrello. E no, non è che c’avete infilato dentro il caviale eh.

L'impennata più tosta si è vista tra il 2022 e il 2023, post-pandemia, come riporta il Corriere, quando i prezzi sono schizzati alle stelle. Ma non è che il 2024 ci abbia fatto sconti, anzi: il trend continua a salire. E se il cibo è un problema, occhio anche agli affitti: il valore è arrivato a 121,4, record assoluto nell’ultimo decennio. Per capirci: se si pagavano 1.000 euro d’affitto nel 2015, si è passati a 1.050 nel 2022, 1.150 nel 2024 e adesso si superano easy i 1.200 euro. Se prima si doveva scegliere tra zona centrale e periferia, ora il dubbio è tra Milano e la provincia più lontana.

Capitolo bollette. Con la crisi energetica del 2022, i costi di luce, gas e compagnia bella sono schizzati del 76% rispetto a dieci anni fa. Praticamente, pagate di più ma siete sempre al freddo.

Ma non è finita, eh. Gli asili hanno sparato i prezzi su del 23% in dieci anni, che per una famiglia vuol dire o paghi la retta o mangi. Il trasporto? Se vi volete muovere senza ipotecare casa, vi tocca pedalare, ma anche lì: costi su del 30%.

E dulcis in fundo, la nostra amata ristorazione: bar e ristoranti hanno pompato i prezzi del 27% in un decennio. Il che significa che il caffè al fly, il toast al bar, la pizza e pure la piadina durante il break costano sempre più di quanto ci ricordassimo.

Che dite, scappiamo o ci attacchiamo al tram (con biglietto aumentato)?

 

 

Autrice: Francesca Tortini

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito