Skip to content
L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Presente Burgez? Bè, l’hamburger più scorretto d’Italia è fallito ed è finito all’asta / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino… / Salt Bae apre a Milano, nuovo video su IG: «Ciao Milano!» e i vip esultano / Costruire uno stadio in Viale Puglie? Dall’inchiesta sull’urbanistica milanese spuntano i messaggi: “Facciamo noi la regia” / A Milano c’è troppo traffico, si pensa di far pagare Area B e Area C a tutti (anche ai residenti) / Per il turismo a Milano il 2024 è stato un anno da record, e con le Olimpiadi in arrivo ci si aspetta un altro botto / Giovanni Storti su Milano: «La città è degradata, servono più alberi e strade pedonali» / Milano Marittima e la spiaggia “no kids”: alla fine la polemica è finita a tarallucci e vino (anzi, a stretta di mano) / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Presente Burgez? Bè, l’hamburger più scorretto d’Italia è fallito ed è finito all’asta / Gerry Scotti si riprende tutto quello che è suo: La ruota della fortuna spacca, e su De Martino… / Salt Bae apre a Milano, nuovo video su IG: «Ciao Milano!» e i vip esultano / Costruire uno stadio in Viale Puglie? Dall’inchiesta sull’urbanistica milanese spuntano i messaggi: “Facciamo noi la regia” / A Milano c’è troppo traffico, si pensa di far pagare Area B e Area C a tutti (anche ai residenti) / Per il turismo a Milano il 2024 è stato un anno da record, e con le Olimpiadi in arrivo ci si aspetta un altro botto / Giovanni Storti su Milano: «La città è degradata, servono più alberi e strade pedonali» / Milano Marittima e la spiaggia “no kids”: alla fine la polemica è finita a tarallucci e vino (anzi, a stretta di mano)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Cracco: “Una cena costa come un affitto” VIDEO

Cinque attivisti si sono fiondati dritti nel ristorante di Cracco in Galleria e hanno tirato fuori uno striscione della campagna "Il giusto prezzo".

Oh raga, roba grossa ieri in Galleria. Cinque attivisti di Ultima Generazione si sono fiondati dritti nel ristorante di Cracco in Galleria e hanno tirato fuori uno striscione della campagna “Il giusto prezzo” sedendosi per terra tra i tavoli.

E cosa volevano dire? “Siamo entrati in questo simbolo del lusso e dell’opulenza per ricordare che, fuori dai salotti dorati, c’è gente che lotta per sopravvivere. Mentre qui si brinda con champagne e si sgranocchiano antipasti da 50 euro l’uno, qualcuno si chiede perché chi lavora duro deve scegliere tra mangiare sano o pagare le bollette. È ora di rendere questo lusso impossibile da ignorare. Perché non è giusto che qua dentro un pasto, un pranzo, costi quanto un affitto”.Bum!

Instagram
ultima.generazione

Instagram

Ma la richiesta a Cracco? Ancora più clamorosa: “Apri le porte del tuo ristorante ogni giovedì e offri pasti gratuiti a chi sta fuori dalla tua solita clientela. Fai vedere che la buona cucina può essere anche un atto di solidarietà.” Praticamente un “Cena Sospesa“, ma in versione deluxe.

E poi ancora: “La disuguaglianza non è un incidente, ma il risultato di precise politiche economiche mirate alla massimizzazione del profitto in ogni ambito della vita: casa, studio, cura, cibo, lavoro“.

Come è finita? Polizia Locale sul pezzo, attivisti fatti uscire alla velocità della luce, Digos che prende nomi e cognomi e fioccano le denunce. Insomma, il messaggio è arrivato forte e chiaro. Ma la domanda vera è: Cracco risponderà o farà spallucce e tirerà dritto coi suoi piatti stellati?

CONDIVIDI:
Link copiato!